Auto e Moto d’Epoca 2025: Bologna conquista l’EuropaDomenica, 26 ottobre 2025A BolognaFiere si chiude una Auto e Moto d’Epoca 2025 da ricordare: grande affluenza, vendite in ripresa e uno slancio culturale che fa di Bologna la casa del motorismo storico europeo.
Auto e Moto d’Epoca 2025: Bologna capitale del motorismoGiovedì, 23 ottobre 2025Si apre oggi la 42ª Auto e Moto d’Epoca: un viaggio tra storia, design e innovazione che trasforma BolognaFiere nella capitale internazionale del motorismo storico.
Auto e Moto d’Epoca 2025: 14 padiglioni, 4 percorsi, 235mila mqMercoledì, 24 settembre 2025Quattro giorni, 14 padiglioni e un viaggio unico tra monoposto leggendarie, collezioni mai viste e la Motor Valley al completo. A BolognaFiere dal 23 al 26 ottobre.
BolognaFiere pronta alla quotazione in Borsa: sbarca sull'EGM ProVenerdì, 27 ottobre 2023Per avviare la procedura è stato approvato un aumento di capitale da 15 milioni di euro
Cosmoprof 22, tempo di bilanci: il successo sta nei numeriMartedì, 3 maggio 2022Un’edizione scintillante che regala nuova fiducia a tutto il settore
Cosmoprof Bologna’22 guarda al futuro: nasce FutureViewMercoledì, 16 marzo 2022Curata da Beautystreams è la novità assoluta per questa edizione
Cosmoprof presenta Cosmopack India, dedicato alla Supply ChainLunedì, 14 marzo 2022Evento B2B in programma dal 6 all’8 ottobre 2022 a Mumbai
Cosmofarma, ReAzione, OnBeauty, Sana. BolognaFiere riparte in sicurezzaLunedì, 30 agosto 2021Grandi eventi (in presenza) per il rilancio della cosmesi e del biologico
Editoria, collaborazione Aie-BolognaFiere per Bologna Children's Books FairGiovedì, 10 giugno 2021L'Associazione Italiana Editori (Aie) e BolognaFiere insieme: dal 14 al 17 giugno appuntamenti online per Bologna Children's Book Fair e BolognaBookPlus
Via alla prima edizione di South China Beauty Expo, con un'anima italianaGiovedì, 30 luglio 2020BolognaFiere e Informa Markets tra gli organizzatori di un evento destinato a far ripartire il settore beauty in un'area di fondamentale importanza