Debito pubblico, nuovo record a febbraio: sale a 2.363,685 miliardiLunedì, 15 aprile 2019Su base annuale, quindi, l'aumento del debito pubblico italiano è di 70 miliardi
Ue, i timori del Fondo monetario. Perchè l'Ue non reggerebbe a una crisiSabato, 30 marzo 2019L'Italia in recessione, alle prese con le clausole di salvaguardia, potrebbe risvegliare la diffidenza dei mercati e innescare una pericolosa spirale
Pil, l’Istat rivede al ribasso la crescita. Il debito pubblico torna a salireVenerdì, 1 marzo 2019Nel 2018 il Pil è aumentato dello 0,9%. Lo rileva l’Istat rivedendo al ribasso la stima precedente del +1%. Bene, invece, il rapporto deficit/Pil
Marco Buti, dg Ue, bacchetta l'ItaliaVenerdì, 2 novembre 2018A gennaio 2018 Buti ammoniva i partiti a non fare promesse assurde
Ue, non solo Italia: le violazioni per deficit-debito sono costanti e numeroseMercoledì, 17 ottobre 2018Anche Francia e Spagna continuano ad avere bilanci pubblici peggiori di quello italiano. Il problema non sta nel rigore ma nella capacità di far crescere...
Debito, piano anti-spread di Intesa. Il mattone di Stato ai fondiLunedì, 15 ottobre 2018Per il presidente di Intesa-Sanpaolo un’incentivazione fiscale potrebbe invogliare gli italiani a sottoscrivere, ottenendo risorse preziose per la crescita
Governo, ecco quelli in Italia che si sono indebitati di piùLunedì, 8 ottobre 2018Governo, tra i peggiori Gentiloni e Monti
Governo, parla Savona: "Il debito scenderà grazie al Pil in crescita del 3%"Domenica, 30 settembre 2018Governo, il Ministro degli Affari europei lo spiega al Fatto Quotidiano
Governo, la grande muraglia di Tria: il deficit non salirà oltre l'1,6%Lunedì, 17 settembre 2018Governo, Tria prenderà il sopravvento?
Perché gli investitori evitano il debito pubblico italiano? Il reportMartedì, 21 agosto 2018di Mondher Bettaieb, Head of Fixed Income di Vontobel AM