Immobiliare, Walliance raccoglie oltre 2 miliardi per il progetto La TorrianiMartedì, 30 gennaio 2024Attualmente il gruppo Walliance conta un totale di 156 progetti finanziati, con un volume complessivo di investimenti che ammonta a 164 milioni di euro
Immobiliare, in Lombardia il trilocale è il più presente sul mercatoLunedì, 29 gennaio 2024A Milano rappresenta il 39% degli immobili mentre scendono i cinque locali
Evergrande in liquidazione: la caduta del gigante dell'immobiliare spaventa XiLunedì, 29 gennaio 2024Nessun accordo coi creditori, il tribunale di Hong Kong ordina la messa in liquidazione del colosso cinese, un tempo simbolo della crescita di Pechino
Cresce il mercato delle case di lusso, ma solo il 30% di chi compra è italianoMercoledì, 24 gennaio 2024Cresce il mercato degli immobili di pregio in Italia, con le compravendite in aumento del 9%.
Real Web, utile alle stelle (+109%) grazie ai conti boom di Immobiliare.itGiovedì, 4 gennaio 2024Il boom dell’utile si deve ai 65 milioni di cedola incassata in due tranche da Immobiliare.it che a gennaio 2023 ha poi erogato una terza cedola di 22 milioni
Immobiliare, prezzi ancora in crescita a Milano: +2%Sabato, 23 dicembre 2023Per la prima volta Milano (attesi a +2% i prezzi di vendita e affitto) potrebbe perdere il podio di città più cara dove affittare casa scalzata da Firenze
Mercato immobiliare, Milano è destinata a crescere. Ma serve una visioneLunedì, 18 dicembre 2023Con trenta anni di esperienza nel settore immobiliare, Giovanni Lugli delinea il futuro di Milano: "Attrattiva ma piccola. Non c'è alternativa. Deve crescere"
Benetton, la divisione dei beni immobiliari fatta con il sorteggioGiovedì, 30 novembre 2023Gli asset avevano attirato offerte superiori a 1,4 miliardi di euro da parte di investitori come Apollo e Hines
Cina, giallo dietro il default di Zhongzhi. Attività illegali, indaga poliziaMartedì, 28 novembre 2023Diversi dirigenti del Gruppo bancario denunciati e in mano alle autorità
Il gigante immobiliare Signa traballa: tremano le banche europeeMartedì, 28 novembre 2023Unicredit e Raiffeisen Bank International sono responsabili di debiti per quasi 1,5 miliardi di euro