Istat, record storico di lavoratori in Italia. Ma i nuovi occupati sono over50Venerdì, 31 maggio 2024Aumentano i contratti a tempo indeterminato e diminuisce il tasso di disoccupazione, sotto il 7% per la prima volta dopo 15 anni
Culle vuote, cucce e divani pieni: natalità, 379 mila bimbi, 485 mila animaliGiovedì, 9 maggio 2024Si apre a Roma la due giorni degli Stati Generali della Natalità. Nel 2023 gli animali d'affezione entrati nella famiglie hanno superato i bimbi
Istat, è record di occupati, il tasso sale 62%: aumentano i contratti stabiliVenerdì, 3 maggio 2024Calano sia il numero di persone in cerca di lavoro sia quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni. Aumentano soprattutto i dipendenti a tempo inderminato
Pil primo trimestre a +0,3%, l'economia italiana accelera e batte la FranciaMartedì, 30 aprile 2024Su base annua è salito dello 0,6% Con questo risultato, di cui si sottolinea la natura provvisoria, la variazione acquisita per il 2024 si attesta a +0,5%
Bankitalia vede rosa sul '24: inflazione giù all'1,3%, Pil confermato: +0,6%Venerdì, 5 aprile 2024L’inflazione in Italia diminuirebbe nettamente nel 2024, mentre il Pil resta confermato in crescita dello 0,6%
Istat: propensione al risparmio in calo, schizza la spesa per le imposteVenerdì, 5 aprile 2024La propensione al risparmio cala al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il valore più basso dal 1995. Redditi in aumento ma scende il potere d'acquisto
Lavoro, aumentano gli occupati: a sorpresa salgono gli indeterminatiGiovedì, 4 aprile 2024Il tasso di disoccupazione è salito al 7,5% (+0,2 punti percentuali), mentre quello giovanile ha raggiunto il 22,8% (+0,7 punti percentuali).
Istat: a febbraio l'occupazione cresce, salgono i lavoratori permanentiMercoledì, 3 aprile 2024Il tasso di disoccupazione totale sale al 7,5%, quello giovanile al 22,8%
Povertà, in Italia quasi sei milioni di persone vivono nella miseria assolutaLunedì, 25 marzo 2024I minori che appartengono a famiglie in povertà assoluta, nel 2023, sono pari a 1,3 milioni: l'incidenza è pari al 14%
Un milione di posti di lavoro in più, boom di contratti a tempo indeterminatoGiovedì, 21 marzo 2024Rispetto al 2019, a dicembre 2023 si registra una crescita delle posizioni di lavoro a tempo indeterminato pari a 1.099.000 unità