La ribellione della ragione di Goya a Palazzo RealeGiovedì, 18 gennaio 2024Il maestro spagnolo è stato straordinario anticipatore della contemporaneità soprattutto nella sua ricerca di un'arte come espressione di sé
Il meraviglioso paradosso di El Greco in mostra a MilanoMartedì, 21 novembre 2023Il primo grande pittore spagnolo della modernità, nato a Creta e formatosi in Italia: artista in anticipo rispetto al suo tempo. La mostra a Palazzo Reale
Il mistero trasparente di Giorgio MorandiVenerdì, 10 novembre 2023A Palazzo Reale la mostra dedicata al maestro bolognese, di cui per prima Milano riconobbe una grandezza che ancora oggi confonde e destabilizza
Van Gogh, El Greco e Goya: tre mostre imperdibili a MilanoGiovedì, 2 novembre 2023Vincent Van Gogh al Mudec – Museo delle Culture, El Greco e Goya a Palazzo Reale
Milano con Palazzo Reale nelle "Città Napoleoniche"Lunedì, 14 agosto 2023Assessore Sacchi: "La Sala del Trono, dei Ministri o gli Appartamenti potranno essere visitate anche a prescindere dalle mostre temporanee ospitate nelle altre
Sky Italia compie 20 anni: a Milano 2 giorni di ospiti vip ed eventi gratuitiGiovedì, 25 maggio 2023Sky 20 anni, il 14 e 15 Giugno evento a Palazzo Reale - Milano
Un altro Rinascimento: Bosch al Palazzo Reale di MilanoVenerdì, 10 febbraio 2023La mostra milanese ricostruisce il perdurante impatto avuto dall'immaginario da incubo del maestro fiammingo e il suo ruolo nel definire un diverso Rinascimento
La Wunderkammer di Max Ernst al Palazzo Reale di MilanoMercoledì, 16 novembre 2022La grande retrospettiva sull'artista tedesco è un'esperienza immersiva in uno dei più immaginifici ed eclettici talenti del Ventesimo secolo
Le Pietà di Michelangelo: tre calchi storici a Palazzo Reale. FOTOVenerdì, 21 ottobre 2022Apre a Milano, il prossimo 22 ottobre nella Sala della Cariatidi a Palazzo Reale, la mostra "Le Pietà di Michelangelo" con tre calchi storici
Palazzo Reale di Milano, cambia l'illuminazione: risparmio energetico del 35%Mercoledì, 21 settembre 2022Il nuovo intervento illuminotecnico, realizzato dall'azienda Panzeri, consentirà un risparmio energetico del 35% rispetto alla precedente illuminazione