Mariagiorgia Ulbar: “La poesia della meraviglia”Lunedì, 23 gennaio 2023Intervista alla traduttrice e poetessa, autrice di "Hotel Aster" (Edizioni Amos)
L’INTERVISTA/ Giorgio Villani: “Siamo fanciulli che si baloccano con l’anima”Giovedì, 13 ottobre 2022Il critico e saggista ha pubblicato la raccolta di saggi “Dentro una conchiglia/ Note d’arte sul liberty e sul Déco” (Bordeaux Edizioni)
L'arte contemporanea invade Roma: tre mostre tra attualità e poesia su cartaLunedì, 10 ottobre 2022Dalla Galleria SpazioCima alla Villa di Massenzio al Goethe Institut: l'arte in scena dall'etica alla tecnologia
Roma, l'acqua del Tevere si trasforma in un flusso di arte e poesiaLunedì, 19 settembre 2022Passeggiate guidate dal Tevere al Gianicolo all'insegna dell'arte poetica e della riscoperta del cuore della città
22-24 settembre torna Poesiæuropa, Maria Borio: “Si riparta dalla poesia”Giovedì, 15 settembre 2022Sull’Isola Polvese (Lago Trasimeno) poeti provenienti da tutta Europa si confronteranno su economia, geopolitica e cultura
Le parole della poesia, raccontate dai maestri della parola. La recensioneMartedì, 13 settembre 2022Grandi poeti interpretano attraverso le parole alcuni temi essenziali che costituiscono i capolavori della letteratura
Torna Cilento Poesia di Menotti Lerro: Magrelli-Rossi vincono la VII edizioneMartedì, 9 agosto 2022Tutto pronto per la VII edizione del Premio Nazionale “Cilento Poesia”: il prestigioso riconoscimento va ai poeti Valerio Magrelli e Tiziano Rossi
Scoperto il più antico verso della letteratura: risale al IX secoloVenerdì, 17 giugno 2022Si tratta del verso “Fui eo, madre, in civitate, vidi onesti iovene”, annotato probabilmente a memoria da un monaco
Quest'anno la IV edizione di Poesiæuropa, al via il bando per borse di studioMercoledì, 11 maggio 2022La manifestazione, che si terrà dal 23 al 25 settembre sull’Isola Polvese, riflette su cultura e politica europea partendo dalle voci della poesia