Caporalato: rider Uber sfruttati, pagati 3 euro a consegnaVenerdì, 29 maggio 2020L'azienda è accusata di sfruttamento dei rider che consegnano il cibo a domicilio con Uber Eats
Coronavirus: inchiesta a Milano su mascherine e guanti non dati ai riderMartedì, 5 maggio 2020Si sta indagando a Milano sul fatto che i rider non sarebbero stati tutelati dai rischi di contagio da Coronavirus da alcune società di delivery
Coronavirus Roma, finti rider in azione: l'ultima follia per evitare controlliVenerdì, 17 aprile 2020L'ultima trovata per evitare i posti di blocco: multata una donna che, zaino termico in spalla, stava simulando di essere una “food rider”
Coronavirus: rider accalcati e senza protezioni in attesa del treno a MilanoMartedì, 14 aprile 2020In questi giorni nelle strade di Milano si vedono girare quasi esclusivamente rider che spesso lavorano in condizioni di elevato rischio
Coronavirus, i romani non fanno a meno delle sigarette: la denuncia dei riderDomenica, 22 marzo 2020Nicolò Montesi, presidente dell'Associazione Nazionale Autonoma Riders, racconta: “Da inizio emergenza il lavoro è aumentato”. Le maggiori richieste dei romani
Coronavirus, i rider contro le app: "La nostra salute vale più di un sushi"Giovedì, 12 marzo 2020Coronavirus, i rider contro le app: "La nostra salute vale più di un sushi, non ordinate"
Rider, intesa nella maggioranza. Doppio binario subordinati-saltuariVenerdì, 4 ottobre 2019I rider concordano: "E' certamente un passo avanti rispetto al vecchio Dl"
Rider, dopo l'inchiesta sulla sicurezza, disposto sequestro bici non a normaMartedì, 1 ottobre 2019Nuove regole a tutela della sicurezza dei ciclofattorini dopo l'inchiesta che ha messo in luce irregolarità e rischi per i lavoratori che consegnano cibo
Borse portacene in pessime condizioni igieniche: via il parcheggio dei riderMartedì, 24 settembre 2019Stazione Termini, i vigili sgomberano il parcheggio dei rider: rimosse bici e contenitori per le consegne a domicilio
Pm Milano indaga su sicurezza e regolarità rider. Trovati dei clandestiniGiovedì, 19 settembre 2019La Procura di Milano apre un'indagine volta a tutelare i ciclofattorini che consegnano cibo e mettere in luce tutte le irregolarità