Rinviata l’applicazione normativa UE sul “deflusso ecologico”, ANBI ringraziaMercoledì, 11 maggio 2022La decisione della Commissione Agricoltura al Senato. “Serve più equilibrio"
Piove ma non basta: siccità endemica al Nord ItaliaGiovedì, 5 maggio 2022ANBI: “Ormai dovremo gestire per l’estate la poca acqua disponibile”
ANBI: “A breve il piano laghetti ma attenzione alle manutenzioni”Martedì, 3 maggio 2022Previsti 10mila nuovi serbatoi medio piccoli in pianura e in collina
Il Nord ha sete e fa la danza della pioggia. ANBI: “Situazione grave”Giovedì, 21 aprile 2022“Le precipitazioni in arrivo potrebbero non bastare all’agricoltura”
Siccità: irrigazione dimezzata in Veneto, rischi per la produzione agricolaMercoledì, 20 aprile 2022Danni per miliardi. Brenta, Bacchiglione, Astico e Adige ai minimi storici
Allarme anche per le industrie, al Nord il sistema idrico è in crisiMercoledì, 6 aprile 2022 La falda acquifera nel bacino padano segna - 200%. “Intervenire subito”
Finalmente la pioggia. Ma adesso va gestita per evitare danniMartedì, 29 marzo 2022ANBI avverte: “Aridità e cementificazione accentuano il rischio idrogeologico”
Fiume Po in secca, riemerge un carro armato nazistaLunedì, 28 marzo 2022Era stato abbandonato nel 1945 dalle truppe tedesche in ritirata. Il relitto sarà esposto in un museo
Allarme siccità, Po in secca più che ad agosto: livelli minimi da 30 anniMercoledì, 23 marzo 2022Da aggiungere anche l'innalzamento dei livelli del mare in Italia con l'acqua salata che sta già penetrando nell'entroterra bruciando le coltivazioni nei campi
“L’autosufficienza alimentare passa dall’acqua”Martedì, 22 marzo 2022L’Italia (in secca) e la Giornata Mondiale dell’Acqua: passato e presente