Vaccini, von der Leyen sotto attacco. Lei: "AstraZeneca dovrà restituirceli"Martedì, 2 febbraio 2021La presidente Ue: "Presto avremo le prove e saranno costretti ad ammettere di averli venduti ad altri Paesi"
Von Der Leyen: "Biden un amico alla Casa Bianca, nuova alba per Stati Uniti"Mercoledì, 20 gennaio 2021La presidente della Commissione Ue all'Europarlamento: "Dobbiamo limitare lo strapotere dei social in modo democratico. Bene rientro Usa nell'accordo di Parigi"
Ue, altri 300 mln di dosi del vaccino BioNTech. "Pfizer è il cavallo giusto"Venerdì, 8 gennaio 2021Ursula von der Leyen ha offerto una panoramica sulla situazione europea per la campagna di vaccinazione:"Siglati 6 contratti per un totale di 2,3 miliardi dosi"
Brexit, von der Leyen e Johnson: "I negoziati continuano"Domenica, 13 dicembre 2020Johnson, "Ancora distanti; no-deal resta probabile"
Von der Leyen alla Bocconi: “Milan l’è un gran Milan”Lunedì, 30 novembre 2020Von der Leyen: "Milano, città di arte e moda, è oggi una città di solidarietà, dove migliaia di persone si sono mobilitate per aiutare i propri vicini"
Next Generation Eu, von der Leyen: "L'Italia è sulla buona strada"Martedì, 24 novembre 2020Misure comuni sul Natale, vaccino, Next Generation Eu: tutto questo nell'interlocuzione fra il premier Conte e la capo Commissione von der Leyen
Ue, il difficile tentativo di Ursula: "Facciamo un lockdown generale Europeo"Giovedì, 29 ottobre 2020La presidente Von der Leyen ne ha discusso al telefono con Sassoli e oggi farà la proposta ufficiale al Consiglio
Ursula Von der Leyen in quarantena. Non sarà a Roma lunedìVenerdì, 16 ottobre 2020La presidente della Commissione Europea deve osservare la quarantena perché un membro del suo staff è risultato positivo al test del Covid-19
von der Leyen vs il dittatore Lukashenko (e i regimi di Putin e Xi Jinping)Mercoledì, 16 settembre 2020La democrazia si può esportare nel mondo solo sfidando i ricatti economici di Mosca e Pechino
Ue, von der Leyen: "Lavoro con Conte per vertice mondiale Sanità in Italia"Mercoledì, 16 settembre 2020Il punto sullo stato dell'Unione europea. La von der Leyen fissa i pilistri della ripartenza: rafforzamento della sanità; banda larga; transizione all'idrogeno