Home

Ultimo aggiornamento: 11:29

Elezioni in Veneto, la Lega avvisa gli alleati: "E' naturale che spetti a noi esprimere il candidato presidente"

Parla il capogruppo in Consiglio Alberto Villanova

Di Alberto Maggi

"Il Veneto è ancora casa della Liga Veneta. E lo sarà di certo anche dopo novembre"


“Il Veneto è la casa della Lega. Qui, molti anni fa, è nata la questione settentrionale, il tema dell’autonomia, l’orgoglio di essere figli di una nazione che è stata Repubblica e che oggi come ieri si riconosce nella bandiera di San Marco. La Liga Veneta è nata in continuità con questi valori per rappresentare, difendere e proteggere le istanze di questo territorio. E’ per questo che, per quanto ci riguarda, sia naturale che spetti alla Lega avere l’onore di esprimere il candidato presidente di questa regione". Alberto Villanova, capogruppo in Consiglio regionale della Lega-Liga Veneta, intervistato da Affaritaliani replica alle parole di Flavio Tosi (Forza Italia), secondo il quale Flavio è 'Fratelli d'Italia ad avere il diritto di esprimere il candidato Governatore', e manda un segnale chiarissimo agli alleati di Centrodestra. Non solo in Veneto ma anche a Roma.

"Certo, capisco le ambizioni personali di Flavio Tosi. E altrettanto comprensibile che chi ha raccolto un così ampio consenso alle ultime elezioni europee, abbia il desiderio di esprimere una propria preferenza. E’ nell’ordine delle cose. Ma il vero punto è un altro. E cioè che la Lega, con la sua presenza capillare sul territorio, con i suoi sindaci, con la sua squadra di giovani e grazie al lavoro di coordinamento del segretario Stefani, è la sola che, secondo noi, può proiettare nel futuro questa regione", sottolinea Villanova.

Luca Zaia, infatti, ha posto le basi per dare continuità con un governo locale forte, identitario, orgoglioso. Il lavoro del nostro movimento in questi due anni è sotto gli occhi di tutti: gazebo, iniziative, incontri. Tutti possono chiederlo, quindi, ma il Veneto è ancora casa della Liga Veneta. E lo sarà di certo anche dopo novembre", conclude il capogruppo del Carroccio in Consiglio regionale.

Leggi anche/ Tommaso Foti, il ministro gentile con in mano il futuro del Pnrr - Affaritaliani.it