Viaggi
Expo Antalaya 2016: Turchia grazie a Alessandro Rosso invita 100.000 italiani

LA TURCHIA INVITA 100.000 ITALIANI AL PROSSIMO EXPO AD ANTALYA NEL 2016 GRAZIE A WECC E AD ALESSANDRO ROSSO GROUP
Per promuovere l’Evento, Expo Antalya 2016 ha scelto di collaborare con il World Expo Commissioners Club (WECC) che si occuperà tra l’altro di cercare adesioni tra i Paesi nel mondo interessati a partecipare all’Esposizione di Antalya con un loro Padiglione e di affidare la distribuzione dei biglietti ad Alessandro Rosso Group, già primo rivenditore autorizzato al mondo di Expo Milano 2015, che regalerà un biglietto Expo Antalya 2016 a tutti quelli che, attraverso il suo sito yourwaytoexpo.com, compreranno un biglietto per Expo 2015 dimostrando così di essere "Expo Lovers".

Il pacchetto proposto per l’iniziativa sarà 1 + 1 + Antalya 2016:
Acquista 1 biglietto open date adulto per Expo 2015, il secondo è in regalo ed in più avrai in regalo 1 biglietto per Expo Antalya 2016
EXPO ANTALYA 2016 - Expo Antalya 2016 si svolgerà tra il 23 aprile e il 30 ottobre 2016. Partendo dalla filosofia "vita verde per le generazioni future", il tema dell'Expo di Antalya è "Fiori e Bambini". Storia, biodiversità, sostenibilità e città verde sono i sotto temi. L'area (1.121 ettari) su cui si svolgerà l'evento presenta zone dove i partecipanti potranno esibire la propria cultura di giardinaggio ed altre aree come ad esempio:
- la Torre Expo che rappresenta l'antica Porta di Adriano dell'era romana, un’importante simbolo di Antalya
- il museo di Agraria sulle Biodiversità della Turchia
- un Centro Congressi per 9.500 persone
- due anfiteatri da 1500 e 5000 persone
- isole con attività dedicate ai bambini
- aree rurali per eventi per famiglie
- terrazze a forma di peonia (simbolo di Expo 2016) - lago, colline, foreste
- ristoranti ispirati all'architettura delle case turche

L'Evento sarà anche un’importante piattaforma internazionale per affrontare i problemi ambientali su scala mondiale come il riscaldamento globale, l'agricoltura ecologica, la conservazione della biodiversità, la sostenibilità e la sicurezza alimentare. Offrirà inoltre la possibilità ai Paesi partecipanti di promuovere se stessi attraverso un giardino internazionale visitato da milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo; giardini internazionali che saranno un investimento promozionale permanente per la città di Antalya, in Turchia.