Affari Europei
Angela Merkel come Obama? E' la favorita per il Nobel per la pace

Venerdì prossimo Angela Merkel potrebbe essere insignita del Premio Nobel per la pace. L'ipotesi, lanciata qualche giorno fa dal quotidiano tedesco Die Bild, si fa sempre più insistente. Secondo molte voci la cancelliera ha ottime chance di ricevere il premio, per il ruolo svolto nella crisi migratoria e per quella ucraina.
"La cancelliera Angela Merkel ha buone prospettive di ottenere il Nobel per la pace", ha scritto la Bild, il tabloid più letto in Germania, citando una voce autorevole, quella di Kristian Berg Harpviken, direttore dell'Istituto di ricerca sulla pace (Prio) di Oslo: "Ha dimostrato ottime qualità morali di guida in un momento critico", ha dichirato Harpviken. "Credo che la crisi europea dei rifugiati, che dovrebbe essere definita una crisi mondiale poiché si verifica in modo altrettanto drammatico anche nel Sud-est asiatico, richiamerà l'attenzione del comitato Nobel quest'anno".
La candidatura di Merkel è stata presentata dal gruppo cristianodemocratico al Bundestag. Secondo un altro esperto di Nobel per la pace, lo storico norvegese Asle Sveen, ha ottime possibilità di riuscita anche l'Alto commissariato Onu per i Rifugiati, assieme a Mussie Zerai, il sacerdote eritreo che ha svolto un ruolo centrale per aiutare i rifugiati diretti in Europa attraverso il Mediterraneo. In corsa anche Papa Francesco, che con i suoi viaggi internazionali ha favorito il riavvicinamento storico tra Stati Uniti e Cuba.