Affari Europei
Referendum Uk, Cameron riceve Juncker: "L'Ue deve cambiare"

Faccia a faccia a base di filetto di maiale e referendum sull'Unione Europea tra David Cameron e Jean-Claude Juncker. Il primo ministro britannico ha ricevuto infatti il presidente della Commissione Europea, primo passo dell’iniziativa diplomatica per promuovere il referendum sull’Unione Europea. Tra i due tra l'altro non era mai corso buon sangue, tanto che un anno fa Cameron si era battuto per scongiurarne la nomina (poi avvenuta) alla guida della Commissione Europea.
Ma ora Cameron ha bisogno di diplomazia per rinegoziare i legami di Londra con l'Unione Europea e promuovere il referendum che ha promesso di organizzare entro il 2017. L'obiettivo del capo del governo londinese è ottenere riforme e revisioni delle politiche su immigrazione, welfare e assegnazione dei sussidi in particolare e in generale un processo di devolution da presentare sul piatto dell'elettorato britannico prima di indire il referendum sulla membership all'Ue.
"I colloqui sono stati incentrati sul processo di riforma dell'Ue e la rinegoziazione dei rapporti con la Gran Bretagna", ha esplicitato un portavoce dell'ufficio del primo ministro dopo il faccia a faccia a Chequers . "Il primo ministro ha sottolineato che il popolo britannico non è soddisfatto dello status quo e crede che l'Ue debba cambiare in modo da poter meglio affrontare le loro preoccupazioni". Cameron e Juncker hanno discusso durante la cena, a base di filetto di maiale e crema di lime per dessert, nella residenza di campagna del premier, che nei prossimi giorni ha in agenda incontri con la cancelliera Angela Merkel e il presidente francese François Hollande. Le altre tappe immediate del premier britannico saranno Danimarca, Paesi Bassi e Polonia.