Affari Europei
Brexit, voterà anche il Commonwealth. Ma non i cittadini Ue residenti in Uk

Il referendum voluto da Cameron sull'adesione della Gran Bretagna all'Ue è sempre più vicino. Rese note le modalità di voto. Potranno recarsi alle urne i cittadini dei paesi ex Commonwealth. Esclusi invece gli europei residenti in Uk. Dunque i cittadini europei residenti in Gran Bretagna non avranno voce in capitolo sulla possibile uscita del Regno Unito dall'Unione Europea.
E' quanto ha reso noto Downing Street, anticipando elementi del progetto di legge per la realizzazione del referendum, che David Cameron ha promesso che si svolgerà prima della fine del 2017, che verrà presentata in parlamento giovedì. La misura prevede che saranno ammessi al voto solo i cittadini di paesi europei ex Commonwealth (Irlanda, Malta e Cipro) che sono già ammessi alle elezioni politiche.
Non varrà invece la legge elettorale per le elezioni locali, ed europee, che permette ai cittadini Ue di votare. John Curtice, professore di Scienze Politiche presso la Strathclyde University, ha detto che le regole di ammissibilità di voto non avranno un effetto significativo sul risultato del referendum. " Si perde un gruppo pro-UE ma se ne guadagna un altro", ha detto, riferendosi all'esclusione di cittadini dell'Ue che vivono nel Regno Unito e l'inclusione dei cittadini britannici che vivono all'estero.
"Questa è una posizione adeguata da parte del governo" ha affermato invece l'euroscettico tory Liam Fox. "Permettere ai cittadini europei di votare al nostro referendum sarebbe stato un modo inaccettabile di diluire la voce del popolo britannico". Il governo ha inoltre deciso che non voteranno i cittadini britannici che risiedono all'estero da oltre 15 anni e i minori di 18 anni. La richiesta di far votare anche 16 e 17enni, come accaduto, nel referendum per l'indipendenza della Scozia, non è stata accolta. E proprio i nazionalisti scozzesi del Snp sono andati su tutte le furie con Downing Street: "Il futuro è il loro e devono poter esprimere la loro opinione".