A- A+
Home
AI per la formazione: Francesco Epifania al convegno dell’Osservatorio
Intelligenza artificiale per la formazione

Giovedì 3 febbraio avrà luogo il convegno "Intelligenza Artificiale: l'Italia s'è desta", organizzato dall'Osservatorio sull'Intelligenza Artificiale del Politecnico di Milano e patrocinato da Assintel e Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale.

Il convegno avrà modo di approfondire il tema dell’Intelligenza Artificiale, che sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell’ambito dell’innovazione, e che rappresenta ad oggi una grande opportunità nel processo di trasformazione digitale delle imprese italiane. 

L’evento si svolgerà durante tutto il corso della giornata. Durante il convegno i relatori, dall’alto profilo accademico e professionale, approfondiranno:

  • Le evoluzioni e lo scenario applicativo dell’ Artificial Intelligence
  • L’impiego di soluzioni di IA da parte di grandi imprese e PMI
  • Le caratteristiche delle sperimentazioni
  • Come sviluppare un’ AI Strategy, individuazione di Risorse, competenze e tecnologie
  • Il punto di vista del consumatore
  • La strategia italiana e la creazione di un ecosistema nazionale

Per partecipare al convegno e trovare ulteriori informazioni, ci si può registrare a questo link.

Intelligenza artificiale: un settore sempre più rilevante in Italia

Anche le istituzioni italiane stanno iniziando a riconoscere l’enorme valore che l’Intelligenza Artificiale può assumere all’ interno del mercato dell’Innovazione. Per questo nel 2021 il Governo ha redatto il Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale, che identifica principi guida, obiettivi e aree strategiche di intervento per i prossimi tre anni.

Complessivamente, l’Artificial Intelligence rappresenta oggi un’opportunità unica per le imprese: l’applicazione di tecnologie innovative risulta sempre più cruciale per rimanere competitivi sul mercato e migliorare le performance interne ed esterne.

Ecco, quindi, che l’Intelligenza Artificiale trova applicazione nei più disparati settori, come ben documentato dagli articoli della pagina Linkedin di Social Thingum: le tecnologie di IA sono ad esempio in grado di ottimizzare processi di gestione aziendale, facilitare l’elaborazione dei dati, permettere una maggiore personalizzazione di prodotti e servizi e migliorare l’esperienza utente finale. Il convegno del 3 febbraio sarà un’occasione per fare il punto sulla situazione italiana e comprendere le potenzialità di questa tecnologia.

L’intervento di Francesco Epifania: WhoTeach e Intelligenza Artificiale nella formazione

Durante il convegno, le testimonianze e i casi studio di diverse aziende porranno sotto la lente di ingrandimento soluzioni innovative e approcci originali all’Intelligenza Artificiale. In particolare interverrà Francesco Epifania, CEO e co-founder di Social Thingum, riconosciuta dalla European Digital SME Alliance tra le 100 startup più innovative in Europa. 

Francesco presenterà la soluzione di e-learning WhoTeach, interessante caso di applicazione di Intelligenza Artificiale nell’ambito EduTech. Il Recommender System intelligente di WhoTeach, infatti, permette di identificare e suggerire i contenuti più rilevanti per la creazione dei corsi secondo i parametri impostati dal docente. In questo modo la piattaforma e-learning aiuta a creare da zero e mantenere aggiornati i corsi in maniera semplice ed efficiente.

“Sarà un piacere per me intervenire a questo convegno. Avrò occasione di presentare le tematiche centrali della Value Proposition del nostro prodotto nel contesto dello scenario generale dell’IA per l’education: spero che la testimonianza della mia azienda possa essere utile nel mostrare quali vantaggi porta l’utilizzo dell’IA per i processi formativi e, in generale, per Piccole e Medie Imprese focalizzate sull’innovazione e il trasferimento tecnologico”, dichiara Francesco Epifania, “invito imprenditori e accademici che lavorano nell’ambito dell’Innovazione a seguire questo convegno. Sarà una bella occasione per conoscere nuove realtà e insight significativi per lo sviluppo dei progetti innovativi che caratterizzano fortemente questo periodo storico.”

Il Convegno sarà un’occasione da non perdere per capire meglio le opportunità che questo settore può dare a grandi imprese, PMI e consumatori. Aiuterà inoltre a capire nel dettaglio il panorama italiano dell’intelligenza artificiale. Per partecipare al convegno, vi ricordiamo di registrarvi a questo link.

Commenti
    Tags:
    convegnoeducationintelligenza artificialepolitecnico


    in evidenza
    Affari in Rete

    MediaTech

    Affari in Rete

    
    in vetrina
    Sfilata di star e potere femminile: arriva il Filming Italy Sardegna Festival. Affaritaliani.it è media partner

    Sfilata di star e potere femminile: arriva il Filming Italy Sardegna Festival. Affaritaliani.it è media partner


    motori
    Volkswagen Golf GTI Clubsport debutta alla 24 Ore Nürburgring

    Volkswagen Golf GTI Clubsport debutta alla 24 Ore Nürburgring

    Coffee Break

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.