Netflix, Prime Video o Disney+? Scopri che cosa guardare questo weekend

Troppo indeciso su che cosa guardare in streaming questo weekend? Ecco la selezione di Affaritaliani.it per sapere sempre su quale film e serie puntare!

MediaTech

Netflix, Amazon Prime Video o Disney+? La selezione di Affaritaliani.it per sapere sempre che cosa guardare nel weekend

Avere troppa scelta, spesso, non porta altro che indecisione. Quante volte, dopo essere tornati a casa dopo una stancante giornata lavorativa, vi siete messi sul divano in cerca di un bel film o di una stimolante serie che vi “rigenerasse” e tenesse compagnia prima di addormentarvi? 

Le piattaforme streaming, ad esempio, presentano un catalogo di migliaia di contenuti visionabili all’istante. Ebbene, ora pensate: quante volte vi è capitato di passare (letteralmente) delle ore solo per cercare un “titolo” che vi convincesse senza poi però cliccare sul tasto “play” perché ormai troppo tardi? 

Proprio per questo, Affaritaliani.it corre in soccorso dei suoi lettori. Ecco, dunque, la nostra selezione di due serie tv e un film per evitare perdite di tempo nella ricerca di cosa guardare e per poter sfruttare al meglio il tempo libero dei vostri weekend davanti alla televisione.

Netflix, scopri cosa guardare in streaming questo weekend

Russian Doll. Uscita nel 2019, la serie ci accompagna nell’intricato viaggio esistenziale di Nadia che, nel giorno del suo 36esimo compleanno, muore in un incidente. La vita della donna, però, non finisce davvero. Questa, infatti, si ritrova a vivere ancora e ancora la stessa nefasta esperienza, forse per colpa di qualche strana legge universale che si accanisce misteriosamente su di lei. 

L’impressione che si ha nei primi episodi è che la nostra eroina sia (ancora) intrappolata in un loop o un bug del sistema e che la sua missione consista nello sbloccare la situazione, per accedere al livello successivo, proprio come nei videogiochi che Nadia progetta quando non è troppo impegnata a sabotarsi l’esistenza fra alcol, droghe e incontri occasionali. Una serie, questa, caldamente consigliata agli appassionati dei “loop temporali”. 

Guarda il trailer!

 

Elite. Spostandoci dal paranormale, “Elite” è una serie spagnola che ci porta tra i corridoi di Las Encinas, la scuola più prestigiosa ed esclusiva della Spagna, dove si riuniscono a studiare i figli delle personalità più importanti di tutto Paese. 

Un giorno, in seguito al crollo della scuola pubblica del quartiere, a Las Encinas arrivano tre nuovi studenti. Questi, però, non sono affatto ricchi, bensì sono figli di operai. Il loro arrivo dà luogo a uno scontro sociale che culmina in un susseguirsi di tensioni e colpi di scena. 

Guarda il trailer!

Blonde. Tra i film più attesi del 2022, il titolo ha come protagonista uno tra i personaggi più enigmatici e indimenticabili di tutti i tempi: Marylin Monroe. 

Tratto dal bestseller di Joyce Carol Oates, il film reinventa con audacia la vita di una delle icone più leggendarie di Hollywood interpretata da una straordinaria Ana De Armas. 

Dalla sua infanzia imprevedibile come Norma Jeane, attraverso l'ascesa alla fama e i legami sentimentali, “Blonde” mescola realtà e finzione per esplorare la sempre più vasta differenza tra l'immagine pubblica e quella privata dell'attrice.

Guarda il trailer!

Amazon Prime Video, scopri che cosa guardare in streaming questo weekend

Il signore degli anelli: gli anelli del potere. La serie si svolge migliaia di anni prima degli eventi narrati nei capolavori cinematografici e campioni al botteghino de “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli” di J.R.R. Tolkien. 

La serie porta gli spettatori nell’era in cui furono forgiati i grandi poteri, quando i regni ascesero alla gloria e caddero in rovina e improbabili eroi furono messi alla prova e uno dei più grandi cattivi nati dalla straordinaria e stravagante penna di Tolkien minacciò di far sprofondare tutto il mondo magico nell’oscurità.

“Gli Anelli del Potere”, con un investimento da parte del patron di Amazon Jeff Bezos di oltre 715 milioni di dollari, è la serie TV più costosa della storia. Un vero e proprio must per gli amanti del fantasy. 

Guarda il trailer!

The Wilds. Un titolo immancabile per i nostalgici di “Lost”. La serie racconta l’esperienza di un gruppo di ragazze che lottano per la sopravvivenza su un’isola deserta dove sono approdate in seguito a un incidente aereo. 

Iscritte a un ritiro per sole ragazze, le protagoniste viaggiano su un aereo di linea che improvvisamente precipita in mare. Per Leah, Martha, Dot, Rachel, Nora, Shelby, Fatim e Toni inizia un incubo: confuse e impreparate devono fare gruppo per riuscire a sopravvivere sull’isola. Ma la realtà è molto più complessa di così, perché alle spalle dell'incidente c'è un esperimento sociale che coinvolge tutte loro, in un modo o nell'altro. Insomma, la serie ideale per gli amanti del genere “ansiogeno”.

Guarda il trailer!

House of Gucci. Una Lady Gaga attrice in stato di grazia mette in luce gli aspetti negativi che incorrono nella troppa fama e ricchezza. Il film racconta cronologicamente l'incontro, l'amore e la vita matrimoniale tra Patrizia Reggiani e Maurizio Gucci, interpretati rispettivamente da Lady Gaga e Adam Driver, con il complicato inserimento della coppia nel già infelice quadro familiare. 

L'essenza britannica di Jeremy Irons ha condotto l'attore verso il ruolo dell'irreprensibile papà Rodolfo, l'italianità di Al Pacino è stata determinante per affidargli lo zio Aldo, il pesante make-up e la devozione di Jared Leto lo hanno trasformato nel personaggio del cugino Paolo. Tutti loro parlano in inglese con un più o meno marcato accento maccheronico, per come viene percepito al di fuori del nostro paese, e questo porta House of Gucci ad essere per noi italiani il film con l'inglese più facilmente comprensibile di qualunque altro titolo americano.

Guarda il trailer!

 

Disney+, scopri che cosa guardare in streaming questo weekend

Boris. L’irriverente “serie nella serie” con Francesco Pannofino sbarca anche in streaming. Boris è un pesciolino rosso, mascotte della troupe de “Gli occhi del cuore 2” e unico vero amico di René Ferretti, il regista della fiction. 

Attraverso l’arrivo sul set dello stagista Alessandro, detto Seppia, avremo l’occasione di scoprire il tragicomico che si cela dietro “Gli occhi del cuore”, medical drama rinnovato per una seconda stagione nonostante i bassissimi ascolti. Personaggi come Duccio, Biascica, Stanis e Corinna non saranno altro che gli archetipi di un mondo molto italiano.

Guarda il trailer!

She-Hulk – Attorney at Law. Tatiana Maslany è She-Hulk/Jennifer Walters, avvocata specializzata in casi che vedono coinvolti i superumani. Diretta da Kat Coiro e Anu Valia, la serie segue le vicende di Jennifer Walters mentre cerca di affrontare la complessa vita da avvocata trentenne e single che, oltretutto, è anche una Hulk verde alta più di due metri e dotata di superpoteri. 

La serie, composta da nove episodi, riunisce una serie di veterani del MCU, tra cui Mark Ruffalo nei panni di Hulk, Tim Roth in quelli di Emil Blonsky/Abominio e Benedict Wong nel ruolo di Wong. Appena sbarcata nel catalogo di Disney+, la serie è già un cult per gli amanti del genere “supereroi”.

Guarda il trailer!

Pomi d'ottone e manici di scopa. Nel vasto catalogo Disney+ ci sono anche vecchi classici intramontabili come questo. Uscito nel lontano 1971 il film ha come protagonista Angela Lansbury (scomparsa di recente) e David Tomlinson (il signor Banks di “Mary Poppins”). 

Realizzato con una tecnica combinata di live action e animazione, racconta di tre fratelli che durante il Blitz su Londra si trasferiscono nella più sicura campagna inglese. Qui vengono presi in custodia da Eglantine Price, apparentemente noiosa signora che si rivela però essere un’apprendista strega. Con lei si imbarcano in un’avventura che, grazie al pomo incantato di un letto, li porterà fino alla lontanissima isola di Naboombu. Un cult per tutti quei lettori che, stanchi e bisognosi di tranquillità, vogliono godersi un film piacevole, portatore di quella serenità di altri tempi che, oramai, è veramente difficile da ritrovare.

Tags:
disney+filmnetflixprime videoserie tv