Frascati piange la Signora del Pane: è morta la "Sora" Rosanna Ceralli
Si è spenta la signora Rosanna Ceralli, un pezzo di storia di Frascati. Suoi i segreti di pizze, pane e ciambelle nello storico forno a legna
Un pezzo di storia che se ne va. A Frascati tutti la conoscevano come la Signora del Pane, o la Sora Rosanna. Lei era semplicemente una persona speciale. Una donna che per una vita ha creato magie fatte di farina e passione. Rosanna Ramaccia in Ceralli si è spenta sabato 5 agosto.
Il caldo e gli anni hanno avuto la meglio su una donna forte e unica. Nel suo forno storico di piazza Bombacci, nel cuore della Frascati storica, ha incantato per anni grandi e piccoli.
Una vita nello storico forno di Frascati
La vedevi sempre li, seduta su quella sedia in legno e paglia a salutare tutti e a scambiare con chiunque entrasse quel tocco di cordialità fatto di una vita vissuta. Una vita di lavoro e famiglia, nel forno a legna che dal 1920 regala emozioni al palato. Niente gourmet, tutto casareccio e fatto bene. Dai dolci alle pagnotte, dalla pizza alle torte. Per trovare il forno Ceralli ci vuole poco: basta seguire il profumo inconfondibile.
Una persona speciale
E la sora Rosanna era l'anima di questo forno, l'anima della famiglia e l'anima di quel fascino antico che rendeva tutto più bello e speciale. Se ne è andata alla sua maniera, con semplicità e senza clamore: in agosto, quando Frascati è meno caotica e il tempo scorre lieve, tra la brezza dei Castelli e l'odore del suo forno. Da oggi il sorriso gentile e la tempra unica della signora Rosanna non accoglieranno più i clienti del suo forno, ma rimarra scolpita nella memoria di tutti la fortuna di aver conosciuto una donna così.
La nonna di tutti
Era la nonna di tutti, quella che con uno sguardo dava serernità. Un carisma che ha saputo tramandare al figlio Eugenio, un'altra colonna del forno Ceralli, alla nuora Lory e a tutti i nipotini e nipotini che l'amavano e che continueranno ad amarla per sempre. Ciao Rosanna, fai buon viaggio.