Covid manager e un pizzico di creatività: come far ripartire bene gli eventi - Affaritaliani.it

Rocca sbrocca

Covid manager e un pizzico di creatività: come far ripartire bene gli eventi

Di Tiziana Rocca

Il settore ha sofferto moltissimo ma la nostra creatività ci salverà e ci aiuterà per la ripartenza

Insomma, usiamo la nostra vena creativa e utilizziamo una persona responsabile dello staff per fare rispettare le regole senza aver troppo timore di questa figura del Covid manager senza trascurare ogni dettaglio di sicurezza sanitaria. Ne vale la professionalità di chi crea l'evento e la riuscita della serata con la tranquillità degli ospiti che si sentono preservati e riescono a rilassarsi durante l'happening. I premi, per esempio, già dallo settembre scorso anno li abbiamo fatti consegnare dalle hostess con indosso guanti usa e getta.

Oppure, durante la conferenza stampa di presentazione del Filming Italy Best Movie Award a Venezia quando parlava qualcuno al microfono, abbiamo cambiato 25 cappucci per consentire di parlare a tutti senza rischi, oppure, a costo zero, si può disinfettare ogni volta il microfono prima di far parlare qualcun altro.

Sono delle piccole accortezze che vanno rispettate cercando di sdrammatizzare cercando di lavorare e far ripartire la macchina degli eventi senza più fermarsi. Molti comparti nel settore degli eventi sono in crisi nera. Dei fioristi, per esempio, nessuno ne parla.  I tecnici audio, quelli delle luci, chi cura le scenografie, gli arredi dei matrimoni, gli stessi catering, rappresentano una filiera produttiva in enorme difficoltà.

Nella speranza che riparta il prima possibile tutta la filiera degli eventi che si ritrova in enorme difficoltà e dove gli addetti alle mansioni si sono dovuti inventare nuovi professioni per sopravvivere e, nonostante questo alcuni comunque non ce la faranno, è necessario ora più che mai spingere il settore e aiutare chi si ritrova in bilico, suo malgrado. Noi siamo pronti.