A- A+
Coronavirus
Coprifuoco alle 24, Galli avverte: "Ci sarà meno attenzione"

Coprifuoco a mezzanotte, Galli ritiene che lo spostamento dell'orario porterebbe a meno attenzione nel proteggersi dal contagio da parte dei cittadini

In queste ore è circolata l'ipotesi di uno spostamento del coprifuoco delle 22 alle 24. La nuova misura potrebbe essere introdotta lunedì 17 maggio. Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ha anche parlato della possibilità dell'abolizione dell'obbligo della mascherina in pubblico da giugno. Per quanto riguarda il coprifuoco a mezzanotte, il direttore del reparto di Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, durante la trasmissione "Buongiorno" su SkyTG24 ha invitato il Governo a prendere una decisione ponderata: "Guardiamo i numeri, per me il segnale deve essere di attenzione. Se apriamo veramente tutto, non ci sarà più l'attenzione come sta accadendo già da 15-20 giorni".

Vaccino Covid, Galli: "Se inefficace con le varianti non raggiungeremo mai l'immunità di gregge"

Galli ha poi sottolineato che per controllare i contagi da Covid-19, che pare non sia una malattia respiratoria come molti pensano, è fondamentale ampliare la campagna vaccinale nel più breve tempo possibil. L'esperto inoltre avverte che: "O il vaccino verrà aggiornato a tutte le varie varianti, o altrimenti con questo che stiamo usando l'immunità di gregge non la raggiungeremo mai. E su questo il sottosegretario Sileri ha ragione". Un nuovo studio sembra comunque confermare che il vaccino è utile nel combattere le varianti soprattutto per gli anziani.

Commenti
    Tags:
    coprifuoco a mezzanottemassimo gallicoprifuoco alle 24coprifuoco a mezzanotte da lunedì 17coprifuoco alle 24 da quandocoprifuoco a mezzanotte da quando






    in evidenza
    Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"

    L'attrice contro il docufilm "Unica"

    Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"

    
    in vetrina
    Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

    Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln


    motori
    Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

    Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.