Coronavirus
Coprifuoco alle 24, Galli avverte: "Ci sarà meno attenzione"
Il medico dell'ospedale Sacco di Milano ha anche parlato di come raggiungere l'agognata immunità di gregge
Coprifuoco a mezzanotte, Galli ritiene che lo spostamento dell'orario porterebbe a meno attenzione nel proteggersi dal contagio da parte dei cittadini
In queste ore è circolata l'ipotesi di uno spostamento del coprifuoco delle 22 alle 24. La nuova misura potrebbe essere introdotta lunedì 17 maggio. Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ha anche parlato della possibilità dell'abolizione dell'obbligo della mascherina in pubblico da giugno. Per quanto riguarda il coprifuoco a mezzanotte, il direttore del reparto di Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, durante la trasmissione "Buongiorno" su SkyTG24 ha invitato il Governo a prendere una decisione ponderata: "Guardiamo i numeri, per me il segnale deve essere di attenzione. Se apriamo veramente tutto, non ci sarà più l'attenzione come sta accadendo già da 15-20 giorni".
Vaccino Covid, Galli: "Se inefficace con le varianti non raggiungeremo mai l'immunità di gregge"
Galli ha poi sottolineato che per controllare i contagi da Covid-19, che pare non sia una malattia respiratoria come molti pensano, è fondamentale ampliare la campagna vaccinale nel più breve tempo possibil. L'esperto inoltre avverte che: "O il vaccino verrà aggiornato a tutte le varie varianti, o altrimenti con questo che stiamo usando l'immunità di gregge non la raggiungeremo mai. E su questo il sottosegretario Sileri ha ragione". Un nuovo studio sembra comunque confermare che il vaccino è utile nel combattere le varianti soprattutto per gli anziani.