A- A+
Coronavirus
Covid, il Tar sconfessa l'Aifa: a casa non basta la "vigile attesa". SENTENZA

Clamorosa sentenza del Tar del Lazio: sconfessata la linea Aifa, che in una nota del 9 dicembre 2020 diceva "Tachipirina e vigile attesa" per curare il Covid a casa. Ora è stata invece accolta l'istanza cautelare promossa dai medici del Comitato Cura Domiciliare Cvoid-19 nei confronti del ministero della Salute e di Aifa.

Il tribunale amministrativo ha giudicato fondato il ricorso dei medici "di far valere il proprio diritto/dovere, avente giuridica rilevanza sia in sede civile che penale, di prescrivere i farmaci che essi ritengono più opportuni secondo scienza e coscienza", e che non può inoltre essere "compresso nell'ottica di una attesa, potenzialmente pregiudizievole sia per il paziente che, sebbene sotto profili diversi, per i medici stessi".

 

LEGGI SU AFFARI LA SENTENZA INTEGRALE DEL TAR LAZIO

 

L'INTERVISTA DI AFFARI/ Il medico Andrea Stramezzi:
"Covid, al primo sintomo subito l’aspirina. Così salvo i miei pazienti”

Commenti
    Tags:
    covidcovid cure a casacoronavirus cure a casacoronavirus sentenza tarcovid sentenza tar
    in evidenza
    Diletta Leotta incinta, aspetta un figlio da Karius

    Gossip, è tutto vero!

    Diletta Leotta incinta, aspetta un figlio da Karius

    
    in vetrina
    Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

    Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile


    motori
    Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

    Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.