Carlotta Linzalata la barmaid vincitrice di Mediterranean Inspirations - Affaritaliani.it

Costume

Carlotta Linzalata la barmaid vincitrice di Mediterranean Inspirations

Giuseppe Morello

Carlotta Linzalata la barmaid vincitrice della finale italiana di Mediterranean Inspirations, la gara internazionale organizzata da Gin Mare

È Carlotta Linzalata la barmaid vincitrice della finale italiana di Mediterranean Inspirations, la gara internazionale organizzata da Gin Mare che ha visto la partecipazione di oltre 150 bartender italiani. La finale mondiale della Gin Mare Mediterranean Inspirations 2018, alla quale Linzalata ha conquistato il diritto di partecipare, si terrà idal 2 al 5 settembre a Ibiza. Si è invece tenuta nel bellissimo La Plage Resort di Taormina la finale italiana, che dietro la barlady del Piano 35 di Torino (ma Carlotta ha solide radici pugliesi) ha visto secondo classificato Francesco Serra dello Sketch di Livorno e Mattia Verduci del Lido di Gozzano. 
Gli 8 bartender finalisti si sono sfidati davanti alla giuria composta da Tommaso Arrigoni, l’eccellente chef e proprietario del ristorante stellato Innocenti Evasioni di Milano, Sabina Montevergine de La Cucina Italiana e Enzo Comes, Global Ambassador Gin Mare.
I bartender partecipanti hanno creato due cocktail ciascuno. Il loro mandato era creare drink che esaltassero il sapore mediterraneo del Gin Mare, uno a bassa intensità di alcol con al massimo 25 ml di Gin Mare e 6 ingredienti a scelta, e un gin tonic reinterpretato con il gusto del bartender, esaltando le botaniche del Gin Mare (in fondo a questo articolo troverete le ricette dei drink preparati da Carlotta Linzalata). 
Accanto alla gara, i bartender finalisti riuniti a Taormina hanno partecipato anche a due Master Class di grande interesse. La prima con Filippo Sisti, enfant prodige della mixologia italiana che ha appena aperto il bar Talea a Milano, e con lo chef Tommaso Arrigoni. I due hanno approfondito i tratti in comune del lavoro del bartender e dello chef, dando ai finalisti molti consigli preziosi per il loro futuro. La seconda con Enrico Russino, il simpatico ed effervescente proprietario dell’azienda agricola Gli Aromi Sicily di Scicli, che ha fatto una carrellata sulle profumatissime erbe aromatiche siciliane, spesso usate nei cocktail a base di gin.
Prossimo appuntamento, dunque, la finale di Ibiza, dove i migliori bartender del mondo gareggeranno nella creazione di un Gastrobartender Drink, un cocktail che enfatizzi l’accostamento tra Gin Mare e il cibo, in particolare il Parmigiano Reggiano. 
Ricetta dei due cocktail di Carlotta Linzalata
Mare Nostrum Cocktail: Utopia 
• 25 ml Gin Mare 
• 15 ml vermouth extra dry
• 50 ml cordiale alla santoreggia
• 15 ml sciroppo salicornia
• 22,5 ml succo di limone
• 2 dash bitter all’oliva
Procedimento: Shake 
Bicchiere: tumbler basso
Guarnizione: ramo di santoreggia e buccia di limone
Mediterranean Gin Tonic: Povron Tonic
• 50 ml Gin Mare 
• 1 cucchiaino di marmellata fatta in casa di peperoni rossi
• 2 dash bitter sedano
• 180 ml 1724 Tonic Water
Guarnizione: peperoni essiccati