A- A+
Costume
Istat: per l'Italia nuovo record indice vecchiaia, siamo primi in Ue

"Non si ferma la crescita dell'indice di vecchiaia che al primo gennaio 2018 raggiunge quota 168,9: il rapporto tra gli anziani (65 anni e piu') e i giovani (meno di 15 anni) registra cosi' un nuovo record nazionale". Lo rileva l'Istat nel rapporto 'Noi Italia'. "In ambito europeo, l'Italia - sottolinea l'Istituto di statistica - si mantiene al primo posto nella graduatoria decrescente per l'indice di vecchiaia".

ISTAT, ITALIA TRA PAESI PIU' DENSAMENTE POPOLATI IN UE

L'Italia si conferma tra i Paesi più densamente popolati dell'Unione europea, con 200,4 abitanti per Km2. E' quanto emerge dall'edizione 2019 di 'Noi Italia' dell'Istat. Nel 2017 - rileva ancora Istat - le aree protette comprese nella Rete Natura 2000 coprono il 19,3% della superficie nazionale, sopra la media Ue (18,2%): oltre un quinto del territorio del Mezzogiorno è compreso in questa rete; Sicilia e Sardegna presentano i valori regionali più alti in termini di superficie, con oltre 4.500 Km2 per ciascuna Regione.

Commenti
    Tags:
    istatistat indice vecchiaiaistat vecchiaia
    in evidenza
    Maria Mazza incanta i fan del web: la scollatura diventa virale

    Instagram nel caos- FOTO

    Maria Mazza incanta i fan del web: la scollatura diventa virale

    
    in vetrina
    Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

    Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

    motori
    FIAT sbarca in Algeria

    FIAT sbarca in Algeria

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.