Love IT si fa in tre: pizzeria, caffetteria e ora anche ristorante - Affaritaliani.it

Costume

Love IT si fa in tre: pizzeria, caffetteria e ora anche ristorante

LOVE IT SI FA IN TRE: IL FOOD EXPERIENCE STORE PRESENTA IL NUOVO RISTORANTE CON IL MENU’ SERALE DELLO CHEF GIOVANNI CHIODAROLI

Il ristorante completa l’esperienza di gusto di pizzeria e caffetteria con piatti che interpretano la migliore tradizione gastronomica del Made in Italy, fra innovazione e continuità col passato

Love IT, il Food Experience Store di Via Rugabella 1, arricchisce la sua esperienza di gusto per i gourmet italiani e stranieri presentando il menù serale di ristorazione firmato dallo Chef Giovanni Chiodaroli. Con il nuovo ristorante il locale completa la sua Food Experience, già apprezzata per la pizza del campione del mondo Giorgio Sabbatini e per le specialità golose della caffetteria portando l’esperienza di gusto “Made in italy” a un nuovo livello.

Ispirati dai valori che da sempre distinguono il Dna e la filosofia Love IT - passione per la qualità, vocazione alla filiera corta, promozione delle eccellenze del territorio - i piatti del nuovo menù raccontano la vera anima della cucina italiana. Le proposte di Giovanni Chiodaroli si distinguono per il rispetto delle materie prime, ma anche per lo sguardo sempre attento all’originalità. Nelle sue creazioni, Chiodaroli sposa gli ingredienti della tradizione in modo innovativo, abbinando il sapori con una regia gastronomica sorprendente.

Qualche anticipazione? Oliocottura di mazzancolle, radicchio tardivo, polenta, tartufo, acqua di provola affumicata; il risotto d’autunno con zucca, quaglie, zafferano, castagne; la spigola in crosta di olive taggiasche e limone con spinacino all’aglio nero e uvetta. E al momento del dessert, l’effetto sorpresa è garantito per esempio con il “Solstizio d’inverno”, una mousse alla zucca gialla, lime, amaretti, frolla allo zenzero.

E, in attesa della cena, Love IT è anche il posto giusto per l’aperitivo pre-dinner: potrete scegliere l’accompagnamento ideale a snack e stuzzicheria fra le 100 etichette dell’enoteca tra vini e birre agricole o tra qualche signature cocktail. Love IT è aperto da lunedi a venerdi dalle 7.30 alle 00.

Love IT
Nato dall’intuizione imprenditoriale di Marcello Melda, suo attuale Amministratore delegato, e dall'incontro con il Presidente di Copagri Lombardia Roberto Cavaliere, Love IT è il primo Experience Store dedicato alla promozione e alla salvaguardia del Made in Italy. Il locale riunisce ristorante, pizzeria, caffetteria, gelateria e market in un unico ambiente dal design raffinato e dalle atmosfere mediterranee. Oggi, a più di un anno dalla sua apertura nel cuore della city milanese, Love IT si conferma un progetto imprenditoriale in continua crescita, forte anche del network di 300.000 produttori agricoli associati a Copagri. La start up collabora, inoltre, con alcune delle Associazioni di riferimento nel comparto agro-alimentare, quali Unasco (Organizzazione Nazionale Produttori Olivicoli), APL (Associazione di produttori lattiero caseari di Copagri Lombardia), e COBI (Consorzio Birre Agricole). Ma non solo: dall'incontro di Love It con il Made in Italy firmato Copagri è nato Love It Food, la selezione dei migliori prodotti agricoli italiani certificati in vendita online.

www.loveitfood.com

GIOVANNI CHIODAROLI
Giovanni Chiodaroli, Executive Chef di Love IT
, il primo Food Experience Store dedicato al Made in Italy, ha al suo attivo importanti esperienze lavorative in alcuni fra i più noti ristoranti del comprensorio varesino. Affina il suo talento sotto la docenza di Massimo Nobili, Chef e proprietario del locale bresciano “Nineteen19” di Brescia, che gli trasferisce le basi della vera cucina mediterranea. Ma non solo: nel periodo di collaborazione con il ristorante bresciano, Giovanni sviluppa anche l’intuito per valorizzare al meglio le materie prime del territorio e realizzare, anche con ingredienti “poveri”, prodotti di qualità. L’approccio dello Chef varesino all’alta cucina combina la ricerca delle soluzioni più innovative con la continuità ed il rispetto della tradizione culinaria tricolore. Ispirato da una continua volontà di ricerca e sperimentazione in cucina, Giovanni declina in modo creativo gli ingredienti più classici della cultura enogastronomica del Belpaese, a partire dall’olio pregiato del Garda fino alle diverse varietà di riso del lodigiano. Uno dei piatti che esprimono al meglio la sua filosofia culinaria è la “Quaglia in carrozza”, ispirata all’omonima preparazione con la mozzarella, ma realizzata con la selvaggina farcita con fois gras italiano della Lomellina, panata con farina di grissini e fritta nel burro chiarificato.