Mostra del Cinema di Venezia 2025: Leone d'Oro a 'Father Mother Sister Brother' di Jim Jarmusch, Toni Servillo trionfa con La Grazia di Paolo Sorrentino - Affaritaliani.it

Costume

Ultimo aggiornamento: 21:05

Mostra del Cinema di Venezia 2025: Leone d'Oro a 'Father Mother Sister Brother' di Jim Jarmusch, Toni Servillo trionfa con La Grazia di Paolo Sorrentino

Giacomo Covi miglior attore 'Orizzonti'. Porcaroli dedica premio a Sumud Flotilla. Ovazione per Giorgio Armani

Di Michele Maggio

Mostra Venezia: Jarmusch, 'arte non deve parlare di politica per essere politica'

"Non me l'aspettavo". Così Jim Jarmusch, che con il film ‘Mother Father Sister Brother’ ha conquistato il Leone d'Oro alla 82esima Mostra del cinema di Venezia. E aggiunge: "L'arte non deve necessariamente parlare di politica per essere politica". E il regista riflette sulla necessità di una maggiore empatia e sulle emozioni, fondamentali "per risolvere i problemi che stiamo affrontando", conclude.

Mostra Venezia: Leone d'Oro a 'Father Mother Sister Brother' di Jim Jarmusch

Un Leone d'Oro che esplora il silenzio e la difficoltà di parlarsi in famiglia. La giuria presieduta da Alexander Payne spiazza i pronostici e consegna il massimo riconoscimento dell'82esima Mostra del Cinema di Venezia a ‘Mother Father Sister Brother’ di Jim Jarmusch. Un trionfo inaspettato che chiude un'edizione capace di spaziare dai grandi maestri ai talenti emergenti. Al film favorito della vigilia, ‘The Voice of Hind Rajab’ di Kaouther ben Hania, che ha scosso il Lido, è andato il Leone d’argento – Gran Premo della Giuria, il riconoscimento attribuito all’opera capace di lasciare il segno e per questo particolarmente apprezzata dai membri della giuria.

Mostra Venezia: a 'The Voice of Hind Rajab' Leone D'Argento Gran Premio Giuria

Al film 'The Voice of Hind Rajab' della regista tunisina Kaouther Ben Hania è andato il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria di Venezia 82. Lo ha deciso la giuria del concorso principale della Mostra di Venezia, presieduta da Alexander Payne e composta da Stéphane Brizé, Maura Delpero, Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, Fernanda Torres e Zhao Tao.

Mostra Venezia: a Benny Safdie Leone D'argento per miglior regia

Per il film 'The Smashing Machine' Va al regista statunitense Benny Safdie, per il film 'The Smashing Machine', il Leone d'Argento per la migliore regia di Venezia 82. Lo ha deciso la giuria del concorso principale della Mostra di Venezia, presieduta da Alexander Payne e composta da Stéphane Brizé, Maura Delpero, Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, Fernanda Torres e Zhao Tao.

Mostra Venezia: a 'Sotto le nuvole' di Rosi il Premio Speciale della Giuria

'Sotto le nuvole' di Gianfranco Rosi si è aggiudicato il Premio Speciale della Giuria di Venezia 82. Lo ha deciso la giuria del concorso principale della Mostra di Venezia, presieduta da Alexander Payne e composta da Stéphane Brizé, Maura Delpero, Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, Fernanda Torres e Zhao Tao.

Mostra Venezia: Rosi, 'documentario è un avamposto di resistenza'

"È straordinario essere qui con il mondo del cinema. Io considero il documentario 'cinema', ed è una sfida che porto avanti da tanti anni. La presenza di ben quindici documentari in questa Mostra è la testimonianza di come il documentario debba essere un avamposto, una forma di resistenza. Il nostro compito è guardare, filmare, raccontare e documentare anche le atrocità di questo mondo". Lo afferma Gianfranco Rosi che con il docufilm 'Sotto le Nuvole' si è aggiudicato il Premio Speciale della Giuria di Venezia 82. (Ler/Adnkronos)

Mostra Venezia: a Valerie Donzelli e Gilles Marchand il premio per la sceneggiatura

E' andato alla regista e sceneggiatrice francese Valérie Donzelli e allo sceneggiatore Gilles Marchand per il film 'À Pied D’Œuvre'' diretto dalla stessa Donzelli il premio per la migliore sceneggiatura di Venezia 82. Lo ha deciso la giuria del concorso principale della Mostra di Venezia, presieduta da Alexander Payne e composta da Stéphane Brizé, Maura Delpero, Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, Fernanda Torres e Zhao Tao.

Mostra Venezia: Servillo, 'ammirazione per chi si è messo in mare per portare umanità'

"A nome di un sentimento che tutto il cinema italiano prova in questo momento, sento tutta la mia ammirazione per coloro che hanno deciso di mettersi in mare con coraggio e raggiungere la Palestina per portare un segno di umanità in una terra dove la dignità umana è vilipesa". Queste le parole dell'attore Toni Servillo nell'accettare la Coppa Volpi alla miglior interpretazione maschile per 'La Grazia' di Paolo Sorrentino, in concorso all'82esima Mostra del Cinema di Venezia

Mostra Venezia: a Toni Servillo la Coppa Volpi per 'La Grazia'

Toni Servillo, protagonista del film 'La Grazia' di Paolo Sorrentino, si aggiudica la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile di Venezia 82. Lo ha deciso la giuria del concorso principale della Mostra di Venezia, presieduta da Alexander Payne e composta da Stéphane Brizé, Maura Delpero, Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, Fernanda Torres e Zhao Tao.

Mostra Venezia: Xin Zhilei, 'sono stata presa in giro per mio sogno, ora l'ho realizzato'

"Sono stata presa in giro per il mio sogno. Ora l'ho realizzato. Sono contenta di essere qui in rappresentanza del cinema cinese". Queste le parole dell'attrice Xin Zhilei nell'accettare la Coppa Volpi alla miglior interpretazione femminile per 'The Sun Rises On Us All’ di Cai Shangjun, in concorso all'82esima Mostra del Cinema di Venezia.

Mostra Venezia: Nino D'Angelo, 'quando si uccidono i bambini si uccide il futuro'

"Quando si uccidono i bambini si uccide il futuro di tutti noi". Così Nino D'Angelo, ospite della cerimonia di premiazione della 82esima mostra del Cinema di Venezia, dopo aver cantato il brano 'Odio e lacrime'. Un brano dedicato alla pace dove il cantante recita: "a ricchezza che sta int'a 'na terra/è de chi llà c'è nato/ e se vence o se perde 'na guerra/ è na cosa sbagliata".

Mostra Venezia: all'attrice cinese Xin Zhilei la Coppa Volpi femminile

E' andata all'attrice cinese Xin Zhilei, protagonista del film 'Ri Gua Zhong Tian' ('Il sole sorge per tutti') del regista cinese Cai Shangjun la Coppa Volpi femminile di Venezia 82. Lo ha deciso la giuria del concorso principale della Mostra di Venezia, presieduta da Alexander Payne e composta da Stéphane Brizé, Maura Delpero, Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, Fernanda Torres e Zhao Tao.

Mostra Venezia: Maryam Touzani, 'dolore per Gaza, arte sarà sempre casa umanità'

"Grazie al pubblico per aver avuto la sensibilità di cogliere la storia che ho voluto raccontare, non solo la mia gioia ma anche il dolore che sento oggi. Sento dolore perché non posso dimenticare l'orrore che è inflitto ogni minuto, ogni secondo al popolo di Gaza, al popolo della Palestina". Così la regista Maryam Touzani nell'accettare il premio degli spettatori 'Armani Beauty' per 'Calle Màlaga', presentato all'82esima Mostra del Cinema di Venezia nella sezione 'Venezia Spotlight’. "In quanto madre oggi mi considero ancora più fortunata perché ho la possibilità di guardare figlio mentre parlo. Per tante madri questo non è possibile. E tanti bambini ora non hanno più una madre o un padre e altrettanti hanno perso tutto. E quanti ancora dovranno asciugarsi le lacrime prima che questo orrore finisca?". La regista si dice "orgogliosa di far parte di un festival che si è impegnato così tanto in questa tematica e vorrei ringraziare il direttore della Mostra Alberto Barbera e Angela Savoldi per aver scelto il mio film. Grazie alla Mostra del Cinema di Venezia per essere un luogo di libertà per gli artisti in modo tale che possano dare una voce alla loro posizione in maniera chiara. La politica a volte delude, ma l'arte è e sarà sempre la casa dell'umanità della giustizia e della libertà", conclude.

Mostra Venezia: Premio Mastroianni a Luna Wedler per 'Silent Friend'

Il Premio Marcello Mastroianni della 82ma Mostra di Venezia, dedicato a un giovane attore emergente, è stato assegnato a Luna Wedler, l'attrice svizzera 25enne, protagonista del film 'Silent Friend' della regista ungherese Ildikó Enyedi.

Mostra Venezia: standing ovation per Giorgio Armani

"Vogliamo ricordare con grande affetto Giorgio Armani". Così Emanuela Fanelli, conduttrice della 82esima mostra del Cinema di Cinema prima della consegna del premio degli spettatori 'Armani Beauty' che è stato assegnato a 'Calle Màlaga' di Maryam Touzani. Il pubblico ha dedicato allo stilista italiano una calorosa standing ovation. "Giorgio Armani è orgoglio italiano nel mondo, visione inconfondibile di eleganza e stile ma soprattutto era una persona gentile che ha capito subito l'importante connubio tra moda e cinema e da sempre vicino alla Mostra di Venezia", conclude Fanelli.

Venezia cinema: Porcaroli dedica premio a Sumud Flotilla

Ha dedicato il premio ai "colleghi che sono sulla Flotilla che ci ricordano che non è tutto finito e che c'è un motivo valido per alzarsi la mattina che si chiama umanità" Benedetta Porcaroli, ritirando il riconoscimento per la miglior interpretazione femminile della sezione "Orizzonti" dell’82esima Mostra del cinema di Venezia.

Venezia cinema: consegnati i 7 premi sezione Orizzonti

Consegnati i premi della Sezione "Orizzonti" dell’82esima Mostra del Cinema di Venezia, sezione dedicata ai film rappresentativi di nuove tendenze estetiche ed espressive del cinema mondiale, con particolare riguardo per gli esordi, gli autori emergenti, le cinematografie minori e meno conosciute.

Il premio per il Miglior cortometraggio è andato a "Utan Kelly (Without Kelly)" di Lovisa Sirén.

Il premio per la Miglior sceneggiatura a "Hiedra" di Ana Cristina Barragan.

Il premio per la migliore interpretazione femminile all’italiana Benedetta Porcaroli protagonista del film "Il rapimento di Arabella" di Carolina Cavalli.

Il premio per la migliore interpretazione maschile è andato a Giacomo Covi per la sua interpretazione in "Un anno di scuola" di Laura Samani.

Premio speciale della giuria Orizzonti a "Harà Watan (Lost land)" di Akio Fujimoto.

Il Premio per la miglior regia è andato a Anuparna Roy per il suo "Songs of Forgotten Trees". Infine Premio per il miglior film a "En el camino" di David Pablos.