Costume
Ora legale: aria aperta e movimento, i 6 consigli 'anti-trauma'

Irritabilita', scarsa concentrazione, eccessivo appetito con tendenza a mangiare carboidrati, insonnia e letargia: e' il prezzo da pagare per guadagnare 60 minuti di luce in piu' al giorno. Sono molti gli italiani che vivranno una Pasqua 'tormentata' per i disturbi causati dallo spostamento in avanti delle lancette che avverra' sabato notte. Le variazioni climatiche di temperatura, umidita' e pressione "possono influenzare alcune sostanze chimiche neurotrasmettitori alla base dell'umore", spiega Paola Vinciguerra, presidente Eurodap, Associazione europea disturbi da Attacchi di Panico e direttore Clinica dello stress, "prima fra tutti la serotonina, che regola anche il ciclo sonno-veglia. Poi c'e' la melatonina, anch'essa coinvolta nella regolazione del sonno: l'alterazione nella sua produzione puo' provocare difficolta' nella capacita' di adeguare i ritmi fisiologici causando stress fisico che se prolungato diviene patologico e incide in modo importante sul nostro umore".
Ecco allora i sei consigli dell'Eurodap per evitare il 'trauma' del cambio dell'ora.
- Cercare di muoversi all'aria aperta ma non dopo le 17. L'innalzamento della serotonina che l'attivita' fisica stimola ci fara' sentire piu' energetici, mentre in serata potrebbe darci difficolta' nell'avere sonni tranquilli facendoci alzare al mattino stanchi e nervosi.
- Non scambiare la camera da letto con salotto e sala da pranzo. Se la camera da letto e' associata unicamente al luogo dove si dorme questo favorira' la qualita' del sonno.
- Non usare tablet e telefonini a letto o poco prima di andare a dormire. Curiosita', luci e suoni sono troppo stimolanti: a fine serata meglio fare cose rilassanti.
- Respirare col diaframma sempre, in modo particolare nei momenti in cui si e' tesi e prima di addormentarsi.
- Sgomberare il cervello da pensieri negativi. Pensando alle possibilita' negative cio' che si ottiene e' solo aumentare la sensazione di minaccia.
- Stare il piu' possibile alla luce solare: e' un modo semplice e naturale per migliorare l'umore.