Capalbio libri, Giulia Ligresti intervistata da Hoara Borselli e Fabrizio Ferri intervistato da Michela Tamburrino. L'appuntamento di mercoledì 30 luglio - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 14:00

Capalbio libri, Giulia Ligresti intervistata da Hoara Borselli e Fabrizio Ferri intervistato da Michela Tamburrino. L'appuntamento di mercoledì 30 luglio

L'appuntamento di mercoledì 30 luglio

di Redazione

Capalbio libri, Giulia Ligresti intervistata da Hoara Borselli e Fabrizio Ferri intervistato da Michela Tamburrino. L'appuntamento di mercoledì 30 luglio

Giulia Ligresti, Niente è come sembra. La mia storia: la forza della verità – Piemme. Conduce Hoara Borselli. Mercoledì 30 luglio. Intervista Hoara Borselli. Letture di Giulia Fossà.

Giulia Ligresti, milanese, dopo la carriera nel mondo finanziario, ha intrapreso un percorso creativo come designer, esponendo le sue opere in prestigiose gallerie in Italia e all’estero. E’ anche impegnata in progetti umanitari in contesti complessi come Afghanistan, Etiopia, India, Gaza.

Nel suo libro, che viene a presentare a Capalbio libri, con stile intenso, a volte ironico, e un ritmo che riflette la vita stessa, imprevedibile e ricca di sfumature,  la Ligresti racconta un viaggio tra memorie familiari, riflessioni ed esperienze indimenticabili: dalla famiglia, i figli, il rapporto con i genitori, il ritratto del padre Salvatore, imprenditore e finanziere lungimirante, il suo impegno umanitario e, oggi, l’attività di designer. 

Niente è come sembra svela i retroscena di una delle vicende più emblematiche della finanza italiana, in un libro che parla di coraggio, di amore, della capacità di trovare significati nuovi anche nei momenti più difficili e nelle sfide più impegnative.

Mercoledì 30 luglio - 21:30 - Fabrizio Ferri, Fin qui. Fotografia di una vita (Rizzoli) intervista di Michela Tamburrino letture Stefano Goracci.

Fabrizio Ferri fotografo affermato e tra i più ricercati che abbiamo, ma anche regista, compositore, scrittore, imprenditore e filantropo, ha iniziato la sua carriera nel 1970. Acclamato a livello internazionale per la sua visione sofisticata ma pura, ha realizzato molti ritratti iconici negli ultimi decenni e numerose campagne per i principali marchi di lusso.  

Cosa ha significato la fotografia per Ferri? La risposta è nel racconto intimo e sincero che fa in Fin qui. Fotografia di una vita, regalandoci scatti di un percorso appassionante, ricco non solo di lavoro ma anche di incontri speciali, esperienze sempre nuove, luoghi del cuore e tanta umanità. È un giovane Fabrizio a prendere il lettore per mano accompagnandolo attraverso le vicende che testimoniano l’intraprendenza di chi guarda con coraggio al futuro e lo scrive, giorno per giorno, con sorriso, tenacia e autenticità.

In questo libro, carico di ritmo ed emozione, non potevano mancare fotografie dall’archivio personale di Ferri e alcuni tra i ritratti più iconici da lui realizzati: ritroviamo una giovane Isabella Rossellini a New York, Sting a Pantelleria, e ancora, Monica Bellucci, Carla Bruni e molti altri grandi personaggi in scatti sofisticati ma soprattutto veri, così come l’autore è nel suo approccio alla vita.

--

Capalbio libri è ideato e diretto da Andrea Zagami e organizzato dall’Agenzia di comunicazione integrata Zigzag con il patrocinio e l’importante contributo della Regione Toscana, del Comune di Capalbio e della Fondazione Capalbio. È promosso e co-organizzato dall’Associazione Il piacere di Leggere

Realizzato con il sostegno di: Intesa Sanpaolo, Aspesi, Terre di Sacra, Banca Tema - Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma Credito Cooperativo e Monteverro (che nella serata del 28 luglio, alle ore 19:00, offrirà una degustazione dei suoi vini migliori), Clivio degli Ulivi e Jacobelli Liquori. In collaborazione con: Hotel Valle del Buttero, Locanda Rossa, Trattoria La Torre da Carla, Trattoria Toscana, Ristorante La Porta, Drinkable. Con il Supporto tecnico di Gallù, Pacchiarotti Manutenzioni, COSC - Comitato Organizzativo Sagra del Cinghiale, Capalbio Adventure.

La vendita dei libri è affidata alla Libreria Il Bianconiglio di Montalto di Castro.

Media partner Affaritaliani, quotidiano italiano online fondato nel 1996, diretto da Marco Scotti.