Capalbio Libri, il programma della serata del 2 agosto: tra ironia e riflessioni. Affaritaliani media partner - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 13:52

Capalbio Libri, il programma della serata del 2 agosto: tra ironia e riflessioni. Affaritaliani media partner

La XIX edizione dell'evento si avvia verso le ultime serate

di Redazione News

Capalbio Libri, il programma della serata del 2 agosto: tra ironia e riflessioni

Capalbio Libri si avvia verso le ultime serate e quest’anno dedica un incontro alla capitale e a una riflessione-provocazione per divertirsi con intelligenza. Propone così una serata dal tono ironico ma ricco di spunti di riflessione: “Ma Roma Nord esiste?” Un talk che esplora, tra stereotipi, identità urbane e dinamiche sociali, un quesito che da anni anima il dibattito romano e non solo. Un’occasione per sorridere, approfondire e confrontarsi su cosa rappresenti davvero “Roma Nord” nell’immaginario collettivo e nella realtà quotidiana, tra Capalbio e la Capitale.

 A dibattere sul tema, coordinati da Chicco Testa, ci saranno: Francesco Cianfarani, professionista della comunicazione; Elena Guerri Dall’Oro, autrice di Roma Nord. Profondo nero, Tommaso Martelli, Assessore alle Politiche del Commercio, delle Attività Produttive e dello Sport del Municipio Roma XV; Leonardo Bocci che conduce il podcast C’ho l’ansia

Partecipa con le letture l’attore Edoardo Purgatori. Coordina la serata Chicco Testa.  

Alle 21:30 Isabella Casali di Monticelli, paesaggista, presenta il suo libro: Giardini come me. Guida per i creatori di giardini (Edizioni La Lepre) con Giuppi Pietromarchi. Conduce Moira Armini. Letture di Edoardo Purgatori 

L’esperienza di un architetto del paesaggio e il suo appassionato rapporto con le piante in brevi racconti di facile lettura, generosi di consigli, idee e suggerimenti su come realizzare un giardino che “ci assomigli”. La bellezza, dono divino per gli antichi greci, simbolo del bene etico per i filosofi, è un filo conduttore nei progetti di giardini descritti dall’autrice; un viaggio creativo in una Natura sempre più bistrattata e dimenticata.

Questo testo appassionante può accompagnare chiunque voglia avventurarsi da solo nel variopinto mondo delle essenze, dove il tempo e la vita assumono un valore e un ritmo diverso, fino a realizzare che siamo noi ad essere al servizio della Natura e non viceversa. I brevi racconti sono corredati da utili schede botaniche e da un' appendice con la descrizione della storia, delle proprietà curative e gastronomiche di alcune piante e con varie curiosità, per chiunque voglia accingersi da solo a progettare il proprio giardino.

Capalbio libri è ideato e diretto da Andrea Zagami e organizzato dall’Agenzia di comunicazione integrata Zigzag con il patrocinio e l’importante contributo della Regione Toscana, del Comune di Capalbio e della Fondazione Capalbio. È promosso e co-organizzato dall’Associazione Il piacere di Leggere. 

Realizzato con il sostegno di: Intesa Sanpaolo, Aspesi, Terre di Sacra, Banca Tema - Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma Credito Cooperativo e Monteverro, Clivio degli Ulivi e Impresa Fratelli Massai. In collaborazione con: Hotel Valle del Buttero, Locanda Rossa, Trattoria La Torre da Carla, Trattoria Toscana, Ristorante La Porta, Drinkable. Con il Supporto tecnico di Gallù, Pacchiarotti Manutenzioni, COSC - Comitato Organizzativo Sagra del Cinghiale, Capalbio Adventure.

La vendita dei libri è affidata alla Libreria Il Bianconiglio di Montalto di Castro.

Media partner Affaritaliani, quotidiano italiano online fondato nel 1996, diretto da Marco Scotti.