Carlo D'Attanasio liberato, l'annuncio di Tajani: "Assolto in Papua Nuova Guinea". Ecco chi è il velista italiano - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 12:32

Carlo D'Attanasio liberato, l'annuncio di Tajani: "Assolto in Papua Nuova Guinea". Ecco chi è il velista italiano

Il velista pescarese di 54 anni, detenuto dal 2020 in Papua Nuova Guinea con l’accusa di traffico internazionale di cocaina e riciclaggio di denaro, era stato condannato nel 2023 a diciannove anni di carcere

di Redazione News

Carlo D’Attanasio, Tajani: “La Corte d'Appello della Papua Nuova Guinea ha disposto la sua liberazione”

È stata disposta la liberazione di Carlo D’Attanasio, velista pescarese di 54 anni, detenuto in Papua Nuova Guinea con l’accusa di traffico internazionale di cocaina e riciclaggio di denaro. Arrestato nel 2020, nel 2023 fu condannato in primo grado a una pena detentiva di diciannove anni. L’uomo, affetto da tumore al colon, si trova al momento ricoverato presso l’ospedale nella capitale Port Moresby.

Dopo anni di appelli della famiglia e di sforzi della diplomazia italiana per il suo ritorno a casa, finalmente l’annuncio del ministro degli Estero Antonio Tajani: «Sono stato informato questa notte dal sottosegretario Giorgio Silli in missione nella regione e dall'ambasciatore Paolo Crudele che la Corte d'Appello della Papua Nuova Guinea ha assolto il connazionale Carlo D'Attanasio, disponendo la sua liberazione». 

Carlo D’Attanasio liberato in Papa Nuova Guinea: ecco chi è il velista italiano 

Carlo D’Attanasio, 54 anni, velista italiano, era stato arrestato in Papua Nuova Guinea nell’ottobre 2021. L’accusa a suo carico riguardava il tentativo di trasportare 611 chili di cocaina dalla Papua Nuova Guinea all’Italia, per un traffico stimato intorno ai 46 milioni di euro. Condannato in primo grado a 19 anni di reclusione, è stato ora liberato dopo l'annullamento della sua pena in appello. L’arresto era avvenuto durante una tappa del suo giro del mondo in solitaria a vela. Il caso ha avuto, inoltre, una forte valenza umanitaria a causa dei gravi problemi di salute che il velista ha dovuto affrontare durante la detenzione.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE NEWS