Cronache
Expo, Netanyahu: sono molto emozionato nell'essere qui

"Sono molto emozionato nell'essere qui oggi con mia moglie e la delegazione, mi congratulo per questa esposizione che racconta i vostri valori e la vostra visione, il successo del dinamismo italiano. Sono felice che Israele sia stato uno dei primi Paesi a decidere di partecipare ad Expo". Lo dichiara il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, rivolgendosi alla stampa presso il padiglione di Israele.
Israele e' pronto a fare la propria "parte e a condividere quanto fatto e scoperto fino ad oggi con il resto del mondo". E' un messaggio di apertura e collaborazione quello che il primo ministro israeliano ha voluto portare all'Expo. Lasciando il padiglione del proprio paese, prima tappa di una visita in cui e' accompagnato dalla moglie Sara, Netanyahu ha sottolineato il lavoro e i progressi conseguiti in campo tecnologico e scientifico sul fronte dell'agricoltura e della produzione sostenibile: "Il fatto che siamo qui - ha detto - e' la dimostrazione che stiamo sconfiggendo la teoria Malthus che sosteneva che l'umanita' sarebbe finita a causa della disparita' tra cibo e popolazione. Israele - ha proseguito - e' stata pioniera in questo: negli ultimi settanta anni abbiamo fatto grandi progressi nell'irrigazione e nella desalinizzazione dell'acqua. Oggi ricicliamo l'80% delle nostre acque e questo ci permette di vivere in uno Stato che ha popolazione di dieci volte superiore rispetto a quando e' stato fondato. Siamo pronti a fare la nostra parte - ha concluso il primo ministro di Israele - a condividere quanto fatto e scoperto fino ad oggi con il resto del mondo".