News
Gel e smalti semipermanenti per unghie, da settembre cambia tutto. Stop a due sostanze
Da settembre per il settore nails cambia tutto: entra infatti in vigore una nuova restrizione dell’Unione Europea che impatta direttamente il mondo della manicure. Ecco di che cosa si tratta

Gel e smalti semipermanenti per unghie, stop in Ue a due sostanze
Da settembre per il settore nails cambia tutto: entra infatti in vigore una nuova restrizione dell’Unione Europea che impatta direttamente il mondo della manicure. Due ingredienti chimici comunemente presenti nei gel e negli smalti semipermanenti, il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) e il Dimethyltolylamine (DMTA), saranno vietati in tutta l’UE. Entrambe le sostanze sono state classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. Questa decisione rientra nell’aggiornamento dell’allegato CLP, il regolamento europeo che disciplina classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e miscele pericolose.
Il TPO è un fotoiniziatore utilizzato nei gel UV. La DMTA è un agente che migliora l’adesione del prodotto. Con il nuovo regolamento, professionisti del settore e consumatori dovranno controllare attentamente le etichette dei prodotti e evitare quelli contenenti le sostanze vietate. Le aziende, invece, saranno tenute a ritirare dal commercio e smaltire le scorte non conformi.
Il divieto, secondo la Commissione Europea, ha lo scopo di ridurre i rischi derivanti da un’esposizione prolungata a sostanze potenzialmente dannose. A partire dal 1° settembre, sarà vietato non solo produrre nuovi lotti, ma anche vendere o utilizzare le rimanenze contenenti TPO o DMTA.