A- A+
Cronache
"In Italia carceri violente e affollate", la denuncia del Consiglio d'Europa

Strasburgo, scoppia il caso sulle carceri italiane: sono violente e affollate. Il rapporto

Il Cpt, organo anti-tortura del Consiglio d'Europa, lancia l'allarme e denuncia il sovraffollamento nelle carceri italiane, che arriva al 152% nella prigione di Monza. Nel rapporto si parla anche di episodi  di violenze e di intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle carceri di Lorusso e Cutugno, a Torino, e Regina Coeli, a Roma. 

LEGGI ANCHE: Scoppia il caso madri in carcere. Salvini: "Pd libera le borseggiatrici rom"

Quindi, Strasburgo torna a chiedere l'abolizione dell'isolamento diurno, il riesame della gestione dei detenuti in regime di 41-bis, migliori condizioni di vita per i detenuti e misure ad hoc per donne e transessuali detenuti.

Straburgo, le testimonianze raccolte dal Cpt

Dalle testimonianze raccolte dal Cpt si sono evidenziati numerosi episodi di pestaggi con calci e pugni. In particolare l'organo del Consiglio d'Europa ha incontrato una persona, che a causa di una coltellata a una gamba è stato medicato con 20 punti di sutura. Soprattutto dal rapporto emerge quanto i detenuti non si sentano al sicuro e privi del supporto degli agenti penitenziari, che spesso e volentieri si trovano fuori dalle sezioni e scoprono gli abusi solo.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
carceri italianestrasburgo

in evidenza
Affari va in Rete

MediaTech

Affari va in Rete


in vetrina
Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano

Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano





motori
Kia, venderemo 1,6 mln veicoli elettrici entro 2030

Kia, venderemo 1,6 mln veicoli elettrici entro 2030

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.