L'ospitale Italia invasa dai migranti - Affaritaliani.it

Cronache

L'ospitale Italia invasa dai migranti

Daniele Rosa

8.500 persone sbarcate in tre giorni

Mentre gli italiani festeggiavano Pasqua e Pasquetta nei ristoranti, in spiaggia, in coda in autostrada o in famiglia, l'Italia, uno dei paesi più ospitali al mondo e ormai porta ufficiale per l'Europa, veniva progressivamente invasa da una marea di migranti provenienti dal Nordafrica.

Solo negli ultimi tre giorni, infatti, sono stati raccolti nel Canale di Sicilia ben 8500 migranti di cui 1200 recuperati da una nave tedesca.

35000 MIGRANTI SBARCATI IN ITALIA NEL 2017

I numeri di questa silenziosa invasione sono impressionanti e in crescita: nel 2017 oltre 35000 persone sono sbarcate nel nostro Paese ( una crescita del 30% rispetto all'anno precedente )e purtroppo sono salite pure le vittime,ben 600 affogate.
L'Italia comunque, a differenza di molti altri stati, compreso il Vaticano,buoni a predicare un po' meno ad agire, continua nella sua missione solidale.
Pure pero' anche il ministro dell'Interno  Minniti, firmatario di una legge che finalmente regolamenta la nascita di nuovi centri di permanenza per il rimpatrio nelle Regioni, la riduzione dei tempi di richiesta d'asilo e l'eliminazione di un grado di giudizio, ha purtroppo dovuto ammettere come l'immigrazione, a questi livelli, non sia più compatibile con la sensibilità del nostro paese.

LE ONG. CI PRENDONO IN GIRO

Un paese troppo ospitale e proprio per questo esposto a 'modus operandi' non del tutto corretti e a volte portati avanti da soggetti insospettabili come le ONG( Organizzazioni non governative).
A questo proposito il sen. Paolo Romani di Forza Italia ha denunciato un fenomeno che sta avvenendo da qualche tempo in mare 'Le navi delle ONG stanno praticamente favorendo una vera e propria invasione di migranti nel nostro paese. Sta succedendo infatti qualcosa di veramente particolare: dalla Libia partono delle vere e proprie carrette in grado di fare solo poche miglia. A qualcuno dei migranti però viene dato un telefono satellitare con i numeri delle navi delle Ong. Le navi arrivano li raccolgono ed invece di portarli ai porti  più vicini, così come richiesto dalla legge del mare( in questo caso Libia e Malta), li sbarcano in Italia'.

IL GOVERNO LIBICO NON RISPETTA GLI ACCORDI SUI MIGRANTI

Oltre a questo abuso, a cui bisognerebbe rispondere quanto prima , con fermezza, vi è altro che non tranquillizza.
In primis la situazione incandescente in Turchia dopo il referendum sui poteri presidenziali di Erdogan. Un clima che certamente non dà garanzie sul rispetto degli accordi passati.
Poi gli accordi con la Libia non funzionano dato che il governo libico non è in grado di farli rispettare ed infine l'Europa continua a fare 'orecchi da mercante' praticamente non se ne cura più di tanto.

Per questo un maggiore rigore per il rispetto degli accordi dovrebbe essere richiesto, ora più che mai, dal nostro Governo. D'accordo essere al primo posto nella top ranking dei paesi ospitali, ma ottenere la stessa posizione per quelli presi in giro fa davvero inquietare.