News
Madonna di Campiglio, piste da sci a numero chiuso a Natale, Capodanno e Carnevale. Ecco come funziona
"Numero ideale" è un sistema di regolamentazione dinamica dell’accesso alle piste nelle settimane di massimo afflusso, come quelle di Capodanno, Natale e Carnevale
Madonna di Campiglio, piste da sci a numero chiuso a Natale, Capodanno e Carnevale
La SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta inaugura la stagione invernale 2025/26 puntando su innovazione, sicurezza e qualità dell’esperienza sciistica. Tra le principali novità, viene introdotto il concetto di “Numero Ideale”: un sistema di regolamentazione dinamica dell’accesso alle piste nelle settimane di massimo afflusso, come quelle di Capodanno (28 dicembre 2025 – 5 gennaio 2026) e Carnevale (15 – 22 febbraio 2026). Durante questi periodi, la vendita degli skipass giornalieri SkiArea sarà contingentata fino al raggiungimento della soglia massima di 14.000–15.000 sciatori presenti sulle piste, al fine di garantire qualità del servizio, sicurezza e soddisfazione per tutti gli utenti.
Chi è escluso dal limite?
Nessuna restrizione verrà applicata a:
-
possessori di Skipass Stagionali
-
utenti con tessere pay-per-use (Starpass, MyPass, Telepass, Snowit, Alto Ski)
-
detentori di Skipass plurigiornalieri (a partire da 2 giorni)
-
skipass interni alle aree Pinzolo e Folgarida Marilleva
Queste categorie sono già conteggiate nel calcolo complessivo e non contribuiranno al raggiungimento della soglia limite. Per migliorare ulteriormente la gestione dei flussi nelle giornate più affollate, torna anche l’iniziativa “Scia Prima”, che prevede l’apertura anticipata degli impianti principali.
Nuove infrastrutture e piste migliorate
Grandi novità anche sul fronte degli impianti e delle piste: entra in funzione la nuova cabinovia Nube d’Argento, un moderno impianto da 10 posti completamente automatizzato e dotato di sedili riscaldati, che sostituisce la precedente seggiovia a 2 posti, offrendo maggior comfort e velocità nella risalita.
Inoltre, la pista “Pozza Vecia”, che collega l’area del Grostè con il Passo Campo Carlo Magno, è stata ampliata e resa più scorrevole, grazie all’eliminazione delle zone pianeggianti che rallentavano la discesa. La pista è ora dotata anche di un nuovo sistema di innevamento programmato, per garantire condizioni ottimali durante tutta la stagione.
Un approccio sostenibile e orientato al futuro
«La SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta inaugura la stagione con interventi e iniziative che mettono al centro l’esperienza dello sciatore: gestione dei flussi nelle giornate di punta, impianti e piste rinnovati, tecnologie per la neve programmata, mobilità green ed eventi internazionali», si legge in una nota ufficiale. L'obiettivo è offrire un’esperienza di sci di alto livello, combinando eccellenza sportiva, innovazione tecnologica e responsabilità ambientale.