A- A+
Cronache
Mafia, il boss della "Stidda" Gioacchino Gammino torna in Italia
L'arresto di Gioacchino Gammino, latitante da 20 anni. Incastrato da Google Maps

Mafia, il boss della "Stidda" Gioacchino Gammino torna in Italia questo venerdì

Rientra in Italia Gioacchino Gammino, il boss mafioso della Stidda siciliana, considerato uno dei 20 latitanti più pericolosi. La Spagna - rende noto il nostro ministero della Giustizia - ha dato il via libera all’esecuzione del mandato di arresto europeo, emesso il 29 maggio 2014 dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento.  

La consegna di Gammino, latitante da 20 anni, in seguito all'evasione dal carcere, è frutto di "proficua e intensa cooperazione tra autorità giudiziarie e centrali, avvenuta in tempi celeri". Il rientro in Italia di Gioacchino Gammino è previsto venerdì 11 febbraio a Fiumicino. 

 

LEGGI ANCHE

Mafia, superlatitante Gammino preso dopo 20 anni grazie a Google Maps

Scanzi non ha diffamato Montesano, "parole aspre ma proporzionate"

Mafia, tratta donne nigeriane: 4 arresti a Palermo tra i "Black Axe"

Commenti
    Tags:
    gioacchino gamminomafia
    Iscriviti al nostro canale WhatsApp





    in evidenza
    Affari in rete

    Guarda la gallery

    Affari in rete

    
    in vetrina
    Royal Family/ Meghan Markle è "troppo nuda": polemica per la visita in Nigeria

    Royal Family/ Meghan Markle è "troppo nuda": polemica per la visita in Nigeria





    motori
    Jeep Experience: un successo tra prestazioni Off-Road e accoglienza premium

    Jeep Experience: un successo tra prestazioni Off-Road e accoglienza premium

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.