Cronache
Meteo: Attila raggiunge l’Italia; pioggia, vento e neve su...

Da stanotte l’Italia subirà uno sconvolgimento meteorologico importante, e che darà fine al periodo di alta pressione che dal 1° novembre sta interessando la nostra Penisola. La redazione del sito ilmeteo.it spiega con parole semplici che cosa accadrà sull’Italia nell’imminente weekend. Pioggia, vento e neve colpiranno moltissime regioni. Sabato 21 avremo il clou del maltempo con pioggia al mattino debole al Nordest, ma peggiorerà nel pomeriggio/sera con precipitazioni più diffuse, specie sul Veneto, Emilia Romagna e poi anche Lombardia centro-meridionale.
Attenzione a possibili nubifragi sulla Romagna, specie sul Riminese, e poi anche Pavese e Cremonese. Temporali e maltempo in Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Campania ed entro sera Calabria tirrenica. Possibili nubifragi e temporali forti in Toscana, Lazio, Umbria, poi su gran parte della Campania, specie sulle coste. Neve: debole sulle Alpi dai 1000 metri del mattino fino ai 3/400 metri della sera e 0 metri in nottata. In Appennino, forti nevicate sopra i 1300 metri con accumuli fino a 15/30 cm di neve fresca! Attenzione in nottata; possibile neve sull'Appennino emiliano sopra i 200/300 metri con fiocchi fino a Bologna. Sempre nella notte quota neve in calo anche sull'Appennino centrale e fin sopra i 600/700 metri. Vento: tempestoso di Maestrale sul Mar di Sardegna, con raffiche fino a 100/110 km/h. Intenso Libeccio su basso Tirreno, Ionio e basso Adriatico. Tramontata su Mar Ligure. In serata Bora moderata su alto Adriatico. Temperature; in leggero e graduale calo nel corso della giornata.
Antonio Sanò, direttore e fondatore de ilmeteo.it precisa che i fenomeni che potrebbero succedersi sabato potrebbero avere anche un’imprevedibilità tale da risultare anche più intensi e violenti su zone non previste. Domenica 22 novembre il tempo migliorerà gradualmente con ultime piogge e nevicate a bassa quota in Emilia Romagna, Lazio, Umbria, Abruzzo e Campania. Lunedì nuovo peggioramento con altre piogge e nevicate al Centro-Sud e su Emilia Romagna, Cuneese, Milanese e Pavese. In anteprima Sanò, annuncia un’allerta maltempo per mercoledì 25 sulla Sicilia dove sono attesi forti nubifragi.