Morte le gemelle Kessler, mondo dello spettacolo in lutto. La polizia indaga sul loro decesso, i media: "Suicidio assistito" - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 16:49

Morte le gemelle Kessler, mondo dello spettacolo in lutto. La polizia indaga sul loro decesso, i media: "Suicidio assistito"

Secondo il quotidiano tedesco "Bild", la polizia criminale della capitale bavarese ha avviato un'indagine per fare luce sulle cause della morte

di Sandro Mantovani

Germania, morte le gemelle Kessler: avevano 89 anni

Alice ed Ellen Kessler, leggendarie gemelle del mondo dello spettacolo tedesco, sono morte a 89 anni. A riferirlo, i media tedeschi. Nate il 20 agosto 1936 a Nerchau, in Sassonia, le due sorelle, famose anche in Italia come cantanti, ballerine, attrici e intrattenitrici, erano note anche come le "gambe della nazione", grazie alla loro iconica presenza scenica, resa celebre gia' nel 1959.

Inseparabili nella vita e unite anche nella morte, le Kessler avevano manifestato il desiderio di essere sepolte insieme, in un'unica urna, accanto alle ceneri della madre Elsa e del cane Yello. 'E' cio' che abbiamo stabilito nel nostro testamento', aveva dichiarato Ellen in un'intervista rilasciata al quotidiano "Bild" nell'aprile del 2024.

Indaga la polizia

Secondo il quotidiano tedesco "Bild", la polizia criminale della capitale bavarese ha avviato un'indagine per fare luce sulle cause della morte. Il settimanale "Spiegel" riferisce che un'operazione di polizia sarebbe in corso a Gruenwald, nei pressi di Monaco.

Kessler, media: gemelle morte per suicidio assistito

Le gemelle Kessler sarebbero morte grazie a un doppio suicidio assistito. Lo riporta 'Bild', spiegando che la polizia criminale è stata informata lunedì pomeriggio che le 89enni avevano optato per tale pratica.

In Germania, la "morte assistita" è consentita a determinate condizioni: la persona deve, tra le altre cose, "agire in modo autonomo e di propria spontanea volontà", autosomministrandosi il farmaco letale, oltre a essere maggiorenne e avere capacità giuridica. L'assistenza non può eseguire l'atto letale: questa sarebbe "eutanasia attiva", che è invece vietata.