Papa: beni Chiesa per poveri: "Non per una vita da faraone" - Affaritaliani.it

Cronache

Papa: beni Chiesa per poveri: "Non per una vita da faraone"

"Un credente non puo' vivere da faraone". Lo afferma Papa Francesco in un'intervista al giornale olandese di strada "Straatnieuw". E proprio nei giorni delle polemiche sull'uso improprio delle risorse finanziarie della Santa Sede, rivelate da documenti riservati pubblicati in due libri, il Papa afferma che i beni della Chiesa servono per mantenere "le strutture" della Chiesa stessa, ma anche che per "tante opere che si fanno nei Paesi bisognosi: ospedali, scuole". E se "le opere artistiche come la Pieta' di Michelangelo non possono essere vendute perche' sono "tesori dell'umanita'", e "questo vale per tutti i tesori della Chiesa" intanto, assicura, "abbiamo cominciato a vendere dei regali e altre cose che mi vengono date".

"La poverta' e' sempre al centro dei pensieri di Francesco", sottolinea la Radio Vaticana che ha tradotto l'intervista. E il Papa dice infatti: "Se un credente parla della poverta' o dei senzatetto e conduce una vita da faraone, questo non si puo' fare". Poi confida di "volere un modo senza poveri", pero' "la cupidigia umana c'e' sempre, la mancanza di solidarieta', l'egoismo che crea i poveri. Per questo mi sembra un po' difficile immaginare un mondo senza poveri". Secondo Francesco, anche la Chiesa comunque deve essere povera perche' "Gesu' e' venuto al mondo senzatetto e si e' fatto povero". Un richiamo all'essenzialita' che vale per tutti, compresi i laici. Tuttavia c'e' - per tutti - il diritto ad avere una vita dignitosa, dunque: lavoro, casa, terra".