Parigi, allarme Senna: picco oltre i 6 metri. Chiuso il Louvre. FOTO - Affaritaliani.it

Cronache

Parigi, allarme Senna: picco oltre i 6 metri. Chiuso il Louvre. FOTO

Gravi inondazioni in Francia e Germania: almeno 10 morti. Atteso il picco della Senna. Allerta opere Louvre e museo d'Orsay

E' allerta a Parigi per il picco della Senna. Le gravi inondazioni che hanno colpito la Francia e la Germania facendo almeno dieci morti, non hanno risparmiato la capitale francese.

Il Paese teme la possibilità di altre vittime dalla piena della Senna e dall'ondata di maltempo, con violente inondazioni, che ha colpito il paese. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Ségolène Royal: con il successivo abbassamento delle acque potrebbero "emergere delle vittime". Anche se la pioggia si fermerà, resta l'allarme in Francia per la Senna e la Loira, che continueranno a crescere di livello anche oggi. Lo rendono noto le previsioni meteorologiche stamane, come riferisce Bfmtv. La Senna, in particolare, alle 6, ha già raggiunto il livello di 5,5 metri, il livello più alto dal 1982. Gli otto dipartimenti della regione dell'Ile-de-France e cinque dipartimenti della Valle della Loira centrali sono a livello di allerta inondazione: rosso per il dipartimento Seine-et-Marne e arancione per gli altri.

Gli occhi sono puntati anche sui musei parigini che si trovano su entrambi i lati del fiume: il Louvre, scrigno di opere d'arte visitato da 9 milioni di visitatori all'anno, e il museo D'Orsay, il tempio degli impressionisti. In quella che e' considerata l'alluvione peggiore dell'ultimo secolo, la Senna e' arrivata al 5,37 metri e dovrebbe raggiungere il picco (5,9 m.) proprio oggi.

A causa dell'eccezionale ondata di piena, il Louvre tiene le porte chiuse al pubblico. Gia' da giovedi' sera, il personale del museo ha cominciato l'evacuazione di 150mila tra statue, dipinti, oggetti preziosi custodite nella parte inondabile dei sotterranei o nella grande sala di esposizione temporanea (la sala Napoleone). Le riserve si trovano principalmente nel seminterrato del museo. Giovedi' sera il dipartimento Arti dell'Islam ha chiuso le porte in modo da cominciare il lungo e delicato lavoro. Occorrono almeno 72 ore per svuotare completamente le riserve nei magazzini. Per il momento, comunque, le autorita' assicurano che l'evacuazione e' solo precauzionale. L'acqua non ha ancora raggiunto i piedi delle statue e deve raggiungere almeno i sei metri per arrivare a quel livello.

E il Louvre non e' l'unico museo parigino minacciato dall'alluvione. Nel tardo pomeriggio di giovedi' anche il museo d'Orsay ha chiuso i battenti. Si trova anch'esso lungo la Senna: ha meno opere nei magazzini, ma in previsione che il fiumi esondi ha previsto di trasportare al piano superiore le tele e le statue esposte al piano terra. Stamane il ministro della cultura, Audrey Azoulay, fara' il punto della situazione con i vertici delle varie istituzioni culturali interessate dalle alluvioni.

Il picco della Senna a 6,20 metri. Un livello sostanzialmente identico a quello dell'ultima grande alluvione, quella del 1982. "Il livello (della Senna) e' stato rivisto un po' al rialzo e potrebbe raggiungere i 6,20 metri nel pomeriggio", ha indicato Jerome Goellner, direttore della direzione generale e interdipartimentale dell'ambiente e dell'energia, incaricato della prevenzione delle alluvioni. La precedente previsione prevedeva un picco a 5,90 metri,.