News
Poltrone/ Susanna Mantovani è la nuova garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Milano
Pedagogista, già assessora all’Educazione, succede a Silvio Premoli e guiderà l’ufficio per i prossimi cinque anni

Susanna Mantovani, nuova garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Milano
Poltrone/ Susanna Mantovani è la nuova garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Milano
Il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha nominato la nuova Garante dei diritti per l'infanzia e l'adolescenza: per i prossimi cinque anni l’incarico sarà svolto da Susanna Mantovani, professoressa Onoraria del Dipartimento di Scienze umane per la formazione "Riccardo Massa" dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, dove dal 2001 ha ricoperto il ruolo di ordinaria di Pedagogia Generale e Sociale, insegnando Pedagogia e culture dell'educazione e Pedagogia e organizzazione scolastica.
Laureata in Filosofia, è stata membro di numerose commissioni e altri organismi nazionali, regionali, provinciali e comunali, relativamente a tematiche educative e scolastiche, in particolar modo per la prima infanzia, per l’organizzazione di servizi educativi, di politiche per la famiglia e di formazione professionale per educatori e docenti.
Già assessora all’Educazione del Comune di Milano nel 1992, “ha dedicato la propria vita a promuovere cultura, servizi e politiche a sostegno dell’infanzia, collaborando alla definizione di modelli innovativi per realizzare un’offerta educativa pubblica di prima qualità”, come si legge nelle motivazioni che hanno portato ad assegnarle la Medaglia d’Oro durante la cerimonia delle Civiche Benemerenze nel 2020.
Dal 2016 è stata membro del gruppo di lavoro che ha portato alla stesura delle linee pedagogiche per i Servizi all’Infanzia del Comune di Milano. Ha ideato e promosso la nascita di servizi innovativi come i Centri per le Famiglie, ha difeso la necessità di un costante percorso di aggiornamento per lavoratrici e lavoratori e ha contribuito a sensibilizzare generazioni di educatrici ed educatori sull’importanza delle sperimentazioni innovative.
“Ringrazio il Sindaco Giuseppe Sala per l’importante compito che ha deciso di affidarmi – ha sottolineato la Garante neo nominata –. Con l’istituzione ormai quasi dieci anni fa, il Comune di Milano ha ribadito il proprio impegno nella tutela di bambini, bambine, ragazze e ragazzi, dei loro diritti e della necessità di avviare una riflessione sul mondo dei più piccoli. Sono quindi orgogliosa di poter mettere a disposizione la mia esperienza e la mia passione al servizio dei cittadini e delle cittadine più giovani di Milano e di collaborare con tutte le figure impegnate nel rispetto dei loro diritti”.
La nomina della professoressa Mantovani fa seguito al "Bando per la presentazione delle candidature per la nomina del Garante dei diritti per l'infanzia e l'adolescenza del Comune di Milano". Succede nel ruolo a Silvio Premoli, nominato dal Sindaco nel luglio del 2020, il cui mandato si è concluso nello scorso mese di luglio, e a cui l’Amministrazione comunale esprime il più vivo ringraziamento per la passione con cui ha affrontato il proprio compito.