Cronache
Previsioni meteo, addio estate: giù di 12 gradi entro il weekend
I temporali di Flash Storm si spostano al Centro-Sud tra giovedì sera e venerdì, rischio nubifragi sulle Adriatiche
La violenta linea temporalesca Flash-Storm ha portato intensi temporali al Nord nella giornata di Mercoledì e un clima decisamente più fresco, anche in pianura. Ora Flash-Storm si appresta a spostarsi al Centro-Sud, dove il tempo andrà peggiorando nelle prossime ore. La redazione web del sito www.iLMeteo.it comunica che, dopo una breve pausa nella giornata di Giovedì, tutta la potenza e la furia di Flash-Storm si scatenerà al Centro-Sud, in particolare sulle regioni adriatiche, tra Marche e Puglia. Essa provocherà rovesci, nubifragi e temporali violenti tra la serata/notte di Giovedì e la giornata di Venerdì, ma con fenomeni che insisteranno anche nella prima parte di Sabato. Prestare attenzione ai fenomeni molto forti, con rischio di grandine e di locali trombe d'aria. Pericolo anche per i venti forti o molto forti di Maestrale o Ponente, con pericolo di mareggiate sulle coste.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che il weekend sarà inizialmente a due facce: la giornata di Sabato sarà infatti ancora instabile, con temporali frequenti, su medio Adriatico e Sud, mentre al Nord e sulle regioni tirreniche tornerà a splendere il sole. Domenica avremo una splendida giornata di sole su tutto il Paese, con temperature in generale ascesa, ma molto gradevoli ovunque. Un nuovo affondo africano è previsto per la prossima settimana, con la Capitale che potrebbe ancora toccare i 36/37 gradi.