A- A+
Cronache
Rdc, l'uomo che tentò di bruciare il Comune non è un percettore. Esclusivo

Caso Terrasini, l'uomo non hai mai percepito il reddito di cittadinanza (pur presentando domanda tra le sei e le sette volte). ESCLUSIVO 

Colpo di scena. L’uomo che questa mattina ha tentato di dare fuoco alla stanza del sindaco di Terrasini (provincia di Palermo), gettando della benzina a terra e versandola anche su se stesso, non è un percettore del reddito di cittadinanza. Non ha quindi ricevuto il fatidico “sms” che dal primo agosto abolirà il sussidio statale a ben 169mila famiglie italiane. Come ha potuto accertare Affaritaliani.it- da fonti al massimo livello governativo- l’uomo in questione è in realtà Pasquale Orlando, cittadino di Terrasini, conosciuto dalla comunità per la sua “Lambretta”, con la quale è solito girare il Paese, chiedendo soldi. Orlando, secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it, ha sì presentato la domanda per richiedere il reddito di cittadinanza (ben sei-sette volte), ricevendo però esito negativo: non ha mai avuto i requisiti adeguati.

LEGGI ANCHE: Rdc addio, caos di proteste al Sud. Un uomo tenta di darsi fuoco in comune

"Sono stati attimi di paura e di tensione per fortuna non è accaduto nulla di irreparabile", ha commentato il primo cittadino dopo l'assalto al Comune. "Era già venuto una prima volta stamattina per dirmi che da oggi gli toglievano il reddito di cittadinanza. Poi è tornato con la tanica di benzina ed è salito dicendo 'Brucio il comune se non mi date soldi', perché io gli avevo detto che non potevo aiutarlo". Dichiarazioni forti che non corrisponderebbero però al vero: l'uomo, appunto, non è mai stato un percettore del reddito di cittadinanza. 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
palermoreddito di cittadinanza
Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
Atletica: Tamberi-Battocletti, doppio oro. Gimbo-show con Mattarella

Spettacolo agli Europei di Roma

Atletica: Tamberi-Battocletti, doppio oro. Gimbo-show con Mattarella


in vetrina
Grandine Estiva? Lever Touch risponde con l’Intelligenza Artigianale

Grandine Estiva? Lever Touch risponde con l’Intelligenza Artigianale





motori
Alpine A290: l'inizio dell'era sportiva elettrica

Alpine A290: l'inizio dell'era sportiva elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.