News
Simone Canettieri lascia il Foglio e il colpaccio lo fa Cairo: il giornalista approda nella redazione politica del Corriere della Sera
La squadra politica del quotidiano diretto da Claudio Cerasa rimane temporaneamente sguarnita

Simone Canettieri lascia il Foglio e approda al Corriere della Sera
Simone Canettieri, una delle firme più apprezzate del Foglio, lascia il quotidiano diretto da Claudio Cerasa per iniziare una nuova avventura - dal primo novembre - nella redazione politica del Corriere della Sera. Per la testata di Urbano Cairo si tratta di un vero e proprio “colpo di mercato”, che potenzia ulteriormente la squadra chiamata a raccontare tutte le grandi sfide politiche.
In foto il giornalista politico Simone Canettieri (Fonte immagine: Profilo Facebook Simone Canettieri)
Canettieri, celebre per le sue cronache dai corridoi del potere, aggiunge uno stile sobrio e diretto, insieme alla sua straordinaria abilità nel fondere interpretazioni e retroscena politici. A rimanere scoperto, almeno per il momento, è proprio il quotidiano diretto da Claudio Cerasa, che perde una delle voci più apprezzate nel racconto politico.
Ma chi è Simone Canettieri? Nato nel Viterbese nel 1982, entra nella redazione del Foglio nel 2020 come caposervizio. Prima lavora per otto anni al Messaggero per la sezione di cronaca e politica. Prima ancora in Emilia-Romagna ricopre il ruolo di corrispondente (fra nascita del M5s e terremoto) e a Firenze di redattore del Nuovo Corriere. Ha redatto articoli per Oggi, Linkiesta, inserti di viaggi e gastronomia. Ma non solo: ha collaborato con RadioRai, e con altre emittenti televisive e radiofoniche locali. Tra i suoi riconoscimenti più importanti il Premio Agnes 2020 per la carta stampata in Italia e il premio Guidarello 2023 per il giornalismo d'autore.