Giovani artisti contemporanei: ecco i vincitori del Ricoh
“Immergersi nella natura”, questo il titolo dell'opera vincitrice assoluta della quinta edizione del Ricoh, il Premio per giovani artisti contemporanei improntato ai principi della responsabilità sociale. Il dipinto è stato realizzato con colori acrilici e colla calda su pannello di legno da Jang Sung-An, trentenne sudcoreano, che proviene dall'Accademia di Belle Arti di Brera.
Il Premio, organizzato da Ricoh Italia, con la collaborazione della Città Metropolitana di Milano e il patrocinio del Comune di Vimodrone unisce arte e corporate social responsibility. Ai partecipanti è infatti chiesto di interpretare i principi di Ricoh, riassumibili nella formula “l'innovazione sostenibile”.
Oltre a un vincitore assoluto, il Ricoh prevede anche un Premio per ognuna delle categorie in cui è articolato. Alben Met Hasani e Stefano Cecatiello, entrambi ex allievi di Brera hanno vinto rispettivamente le sezioni “scultura” e “arte digitale”, mentre il Premio per la “pittura” è stato assegnato a un artista uscito dall'Accademia di Belle Arti di Firenze, Satoshi Mori.
Le opere dei quattro vincitori anche quest'anno sono state acquistate da Ricoh Italia e vanno ad arricchire la collezione dell'azienda, composta ormai da 20 tra dipinti, sculture e fotografie.