In mostra, le prodezze e l'anima di Walter Bonatti - Affaritaliani.it

Culture

In mostra, le prodezze e l'anima di Walter Bonatti

Alla scoperta delle leggendarie avventure del mito di Walter Bonatti. È in corso a Palazzo della Regione a Milano una mostra estremamente suggestiva, che ripercorre gli oltre 30 anni di viaggi che lo scalatore/esploratore Walter Bonatti ha effettuato nei luoghi meno conosciuti e più impervi della terra: una trafila di scorci rivelati dal suo abile occhio fotografico e da parole profonde che raccontano le travolgenti e un po' mistiche esplorazioni.

Anni addietro il fascino di Walter Bonatti, mescolato tra il bianco e nero e nuance di colore, conquistò l'ammirazione degli uomini e fece presa stretta al cuore delle donne. Oggi come allora, il tempo sembrerebbe essersi schierato al suo fianco: le narrazioni delle sue gesta e gli scatti fotografici in cui appare, suscitano le medesime emozioni. E inorgogliscono l'Italia per uno degli eroi dell'epoca moderna realmente esistito.

Il suo ricordo passa attraverso le testimonianze che lo stesso lasciò ai posteri: Walter Bonatti imparò a fotografare e a scrivere le proprie avventure con la stessa dedizione con cui si impadronì dei segreti della montagna e quindi di quei mondi lontani, inviolati dalla civiltà.

Nell'inedita esposizione fotografica, allestita all'ombra della madonnina, l'errante girovago appare in tutte le sue sfaccettature: avvincente, temerario, intimo, uomo, leggenda. E tramanda le vastità che i suoi occhi hanno visto e fissato su pellicola. Le stesse che danno l'intestazione alla mostra, visitabile fino al prossimo 8 marzo: «Walter Bonatti - Fotografie dai grandi spazi».


Maurizio Zanoni
@mauriziozanoni