A- A+
Culture
Il fascino della Settimana Santa in Puglia in una mostra fotografica

La Settima Santa in Puglia in quarantacinque scatti. Fino al 6 maggio 2014, una delle strutture museali più grandi d’Italia, il MuDi - Museo Diocesano di Taranto, ospita “A piccoli passi”, il nuovo progetto fotografico di Carlos Solito, fotografo, scrittore e filmaker, 36 anni,  dedicato alla sua terra di origine. Si tratta di un viaggio lentissimo, senza tempo, fatto di centimetri che nella loro infinita, sentita, antica, dolorosa somma fanno la Settimana Santa in Puglia.

Durante i giorni del Giovedì, Venerdì e Sabato Santo, fino alla Domenica di Pasqua, devoti, addolorate, penitenti, incappucciati rallentano il loro metabolismo, per dedicarsi, anima e corpo, lentamente, a piccoli passi (da qui il titolo della mostra fotografica) al millenario sentimento di fede. La mostra propone, uno scatto alla volta, piano piano, come l’andatura di una processione, le fasi salienti della Passione, Morte e Resurrezione di Cristo per le varie realtà cittadine indagate: Taranto per iniziare e poi i comuni di Grottaglie, Pulsano, Castellaneta, Francavilla Fontana. Ogni centro, unicum di tradizioni, ha proposto, in sostanza, i tasselli che compongono il puzzle d’insieme per la lettura dei rituali della Settimana Santa in questo angolo di Puglia. Timidi gesti di fede, sguardi ammirati, veglie e preghiere costruiscono un reportage in bianco e nero carico di pathos che ripercorre le nuance e i chiaroscuri di un neorealismo tutto meridionale. Le foto A Piccoli Passi, sono in totale 45 (quarantacinque) e tracciano un percorso comprensibile delle fase salienti della Settimana Santa. Non a caso s’inizia con la vestizione degli incappucciati, che s’incamminano per il viaggio della penitenza, fino alla fotografia finale di Cristo Risorto. In considerazione della scelta stilistica del reportage, l’Autore ha prediletto la bicromia bianco e nero che rende la saggezza dell’uomo, dell’evento, della comunanza di fede e devozione in bilico tra antico e presente perché le tradizioni, soprattutto quelle del Sud Italia (e della Puglia), sono folclore e quindi passato che si rinnova, si ripropone.


Inoltre, parallelamente, wowo Gallery proporrà A Piccoli Passi in chiave street art dal 14 aprile al 14 maggio 2014. In Abruzzo, a Penne (Pescara), e nei pressi di Milano, a Parabiago, il format wowo Gallery, che ogni mese migra tra i muri d’Italia, metterà in mostra diversi fotografi internazionali per far diventare le piazze e i vicoli dei piccoli centri, da nord a sud, delle vere e proprie gallerie d’arte a cielo aperto.
 
 

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
settimana santa
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.