A- A+
Culture
Lia Furcieri, un ritorno atteso vent'anni
Titolo: Danze marine Descrizione: Acrilico su tela Dimensioni: 100x80

Negli anni Novanta era una giovane artista particolarmente considerata sulla piazza di Milano. Lia Furcieri, palermitana di nascita, ma milanese d'adozione, allieva a Brera del Maestro Luca Vernizzi, era apprezzata soprattutto per la sue esplosioni di colore. Non pochi, tra i critici e i collezionisti le pronosticavano una carriera di successo nell'art community.

Invece la pittrice, da artista vera, in seguito a un vuoto d'ispirazione, preferì smettere di dipingere piuttosto che continuare a produrre opere “senz'anima”. Una scelta piuttosto rara nel mondo della contemporary art, dove le logiche di mercato tendono a prevalere su quelle dell'emozione.

In questi giorni, a una ventina d'anni dal suo ritiro, Lia Furcieri torna con una esposizione presso la Trade Art Gallery di Milano. «L'ispirazione, la voglia di dipingere, così come era sparita, è tornata improvvisamente e ho deciso di rimettermi in gioco», ci racconta. In questa personale Lia  riprende la sua poetica, fatta di ricerca cromatica pura. Come conferma, nella presentazione critica della mostra, Cinzia Bollino Bossi, che scrive: «non c'è nulla di misurato, di calcolato, di predefinito nelle sue tele. Non c'è un'impalcatura compositiva, non c'è un disegno entro il quale albergare il colore, non c'è margine, linea, bordo, confine, se non quello della tela stessa».  

Iscriviti alla newsletter
Tags:
lia furcieri artistalia furcieri quadri
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.