A- A+
Culture
"La voce dei sommersi", libro ispiratore del film "Il figlio di Saul"
"Il figlio di Saul"
la voce dei sommersi
 

Persino Primo Levi era convinto che la «voce dei sommersi» non potesse più essere udita da coloro che erano venuti in questo mondo dopo Auschwitz. Non l’avevano udita e raccolta i deportati sopravvissuti, non la potevano ricostruire gli storici o i giudici. Qualcuno disse, allora, che il cuore dell’esperienza dello sterminio sarebbe stato per sempre irraggiungibile.

In realtà, alcuni ebrei delle squadre speciali addette al lavoro nelle camere a gas, chiamati a spingere nei forni i cadaveri dei loro fratelli, seppero trovare la forza di scrivere dell’orrendo crimine nazista per tramandarci una parola quasi impronunciabile, una storia forse impossibile a credersi e che grazie a loro rimarrà per sempre nella memoria della comunità umana. Anni di silenzio colpevole hanno impedito a questi scritti di alcuni membri del Sonderkommando di Auschwitz-Birkenau di giungere ai lettori, non solo italiani.

Su di loro, incredibilmente, come è accaduto per i kapò e per i poliziotti ebrei dei ghetti, pesava una parte della colpa. Chi avrebbe mai dato ascolto a questi «corvi neri del crematorio»? Perché avevano accettato quel compito così orrendo? Perché non si erano ribellati, scegliendo di vivere invece di cercare la morte? Oggi questo libro rende giustizia a tutti gli uomini dei Sonderkommando, chiedendo una revisione del pesante giudizio che da più di settant’anni ha fatto cadere nell’ombra del silenzio la tragica esperienza delle squadre speciali.

Tags:
libro la voce dei sommersifilm il figlio di saul
in evidenza
Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."

Guarda gli scatti bollenti in moto

Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.