Culture
Mega festa per La grande Bellezza, ma la Ferilli non è invitata




Sarà un party stellare quello organizzato da Paolo Sorrentino per festeggiare l'Oscar a La grande bellezza. Una festa in pompa magna con oltre 300 invitati, annuncia Dagospia, in un hotel alle spalle della stazione Termini a Roma. Peccato che, dalle indiscrezioni, pare che anche questa volta non sia tra gli invitati. Che ormai i rapporti siano definitivamente rotti?
I PRECEDENTI
Napolitano premia il cast de La Grande Bellezza, ma Sabrina Ferilli non c'è - C'erano tutti al Quirinale. C'erano Paolo Sorrentino, Toni Servillo, Carlo Verdone e Isabella Ferrari. C'erano i produttori Nicola Giuliano e Francesca Cima. Nel corso dell’incontro, il Capo dello Stato ha consegnato onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Paolo Sorrentino e a Toni Servillo. Mancava ancora una volta lei: Sabrina Ferilli. L'attrice romana, offesa per non essere stata invitata alla cerimonia, non si è presentata al Quirinale.
ESCLUSA DALLA NOTTE DEGLI OSCAR - «Il vestito era straordinario, i gioielli pure. Diciamo però che alla Notte degli Oscar non c’ero io con tutta quella robba addosso». Con questa caustica battuta Sabrina Ferilli commenta in un intervista esclusiva rilasciata al settimanale “Chi” diretto da Alfonso Signorini, la sua amarezza per l’esclusione alla Notte degli Oscar” dove ha trionfato La grande bellezza film di cui è una delle protagoniste. «Questo è un Paese di talenti e non di squadre», si sfoga l’attrice nell’intervista esclusiva pubblicata nel numero in edicola da mercoledì 5 marzo.
«A livello individuale sparigliamo e sbaragliamo, ma è nel discorso organizzativo che manchiamo. Non sappiamo ottimizzare niente, sviluppare il valore delle cose. Se lo si guarda nella prospettiva degli eventi “La grande bellezza” non l’hanno amplificato, l’hanno detonato. Ed era un evento unico: erano 15 anni che non vincevamo un Oscar, questo è demoralizzante».
«Di non essere stata lì, di non aver fatto il red carpet mi dispiace, e molto», spiega Sabrina Ferilli. «Lo dico non soltanto per me, ma anche perché l’immagine che si ricorda nel tempo della “Notte degli Oscar” è quella delle foto delle attrici che solcano il tappeto rosso in abiti favolosi. Come si dice: “E’ la materia di cui sono fatti i sogni”. Senza è come se mancasse qualcosa. E poi, per quanto possa essere ottimista, dubito che la cosa possa verificarsi nuovamente per me e, soprattutto, a breve. A me non è mai riuscita l’incoronazione: sono stata capace di lavorare tanto, di fare tanto, ma alla fine la cerimonia mi è sempre sfuggita. Se mi sono ritrovata “regina” è perché qualcuno me l’ha riferito mentre stavo a casa, in camerino, al bar o persino alla toilette. Ma mai nessuno per via ufficiale».
Sabrina Ferilli conclude l’intervista esclusiva con “Chi” con un’altra fulminante battuta: «Sapete cosa vi dico? La salita mia è un passo alla volta e io ho ancora un bel po’ di anni davanti. A Hollywood io prima o poi ci vado. Dovesse pure essere per il remake di “A spasso con Daisy”».
Cate Blanchett, premiata come attrice protagonista per Blue Jasmine, indossa un abito Giorgio Armani: fiori di cristallo ricamati su sfondo color cipria - Guarda la gallery

LA GRANDE BELLEZZA VINCE L'OSCAR - Dopo 15 anni l'Oscar torna in Italia. Trionfa La grande bellezza di Paolo Sorrentino. Il regista sul palco insieme a Toni Servillo: "Lo dedico a Fellini, Scorsese, i Talking Heads e Diego Armando Maradona". "Grazie all'Academy, a tutti gli attori, i produttori e alle mie fonti di ispirazione: Federico Fellini, Martin Scorsese e Maradona". Cosi' Paolo Sorrentino ritirando l'Oscar. Il regista ha quindi ringraziato Roma, dove il film e' ambientato, e Napoli, la sua citta' natale.
SPECIALE OSCAR LE RECENSIONI 1. PAOLO SORRENTINO E LA GRANDE BELLEZZA 2. CINEMA E FINANZA: THE WOLF OF WALL STREET 3. CINEMA E AIDS: DALLAS BUYERS CLUB 4. IL FILM CHOC "12 ANNI SCHIAVO". FASSBENDER PADRONE SADICO E VIOLENTO I VIDEO DELLE NOMINATION MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
RENZI SU TWITTER/ "In queste ore dobbiamo pensare ad altro e lo stiamo facendo. Ma il momento orgoglio italiano per Sorrentino e #LaGrandeBellezza ci sta tutto" Franceschini, viva Sorrentino e il cinema italiano - "Viva Sorrentino, viva il cinema italiano. Quando il nostro Paese crede nei suoi talenti e nella sua creativita' torna finalmente a vincere". Cosi' il ministro della Cultura Dario Franceschini ha commentato in diretta su twitter il trionfo de 'La grande bellezza' agli Oscar. |
"Sono molto molto emozionato felice e sollevato perche' (vincere) non era affatto scontato", perche' i "concorrenti erano molto temibili e stavano facendo un grande lavoro". Così Paolo Sorrentino nella conferenza stampa successiva alla premiazione. Rispondendo alle domande dei molti giornalisti presenti il regista de "La Grande Bellezza" Sorrentino ha auspicato, "che l'industria cinematografica italiana faccia di piu'", per il mercato internazionale, perche', ha detto, e', "da lungo tempo (troppo) che facciamo film solo per il mercato locale. Spero che questo premio funga da stimolo al cinema italiano". Il regista ha poi chiarito che durante la cerimonia i personaggi citati, "Fellini, Talking Heads, Scorsese e Maradona", piu' che una dedica sono stati, "per me una fonte di ispirazione. Quattro campioni nella loro arte che mi hanno molto insegnato tutti cosa vuol dire fare un grande spettacolo (cosa) che penso sia inanzitutto alla base dello spettacolo cinematografico".