Culture
Il festival di danza "Energie da Tel Aviv"





Nei corpi che vedrete in questa rassegna raccontare storie di vita vissuta e nella musica che ascolterete nel concerto finale pulsa l’energia che chiunque percorra le strade di Tel Aviv percepisce. L’andatura delle ragazze inconsapevoli della loro bellezza, l’allegria dei gay appartenenti alla comunità più aperta del mondo, i giovani seduti tutti con il computer sulle ginocchia nei bar aperti tutta la notte, le ultime tentazioni tecnologiche esposte nelle vetrine e le infinite discussioni su argomenti di tutti i tipi coperte all’improvviso dalla musica altissima delle auto che sembrano non fermarsi mai. Alcune mattine fa effetto vedere gli ultimi sopravissuti dell’Olocausto incontrare, mentre raggiungono con passo veloce la spiaggia per fare ginnastica, quei giovani che stanno tornando a casa ormai tutti tatuati (incuranti dei divieti della loro tradizione). Alcuni di loro si sono fatti tatuare sulle loro braccia lo stesso numero tatuato sulle braccia dei loro nonni (!).
Una città obbligata a proiettarsi nel futuro, costretta dalle circostanze a re-inventarsi la vita tutti i giorni, questo è il motivo del titolo di questa rassegna. I corpi che vedrete non esprimono la volontà di esibirsi ma la forte necessità di esprimere il bisogno di comunicare la vita, il futuro e la fiducia nel rapporto con il pubblico. In un paese così piccolo nel quale sono presenti più di 100 etnie la danza riflette la vitalità del rinnovamento delle tradizioni e il loro mantenimento, e diventa qualcosa la cui magia, lo spettatore straniero percepisce e anche senza capire dove e come nasce, non riesce a sottrarsi al suo fascino.
Andrée Ruth Shammah
Teatro Franco Parenti
Dal 10 al 17 ottobre 2013
Energie da Tel Aviv
A cura di Andrée Ruth Shammah
Si ringrazia Aperitivo in concerto per la consulenza artistica
di Gianni Gualberto Morelenbaum.
Partner principale eni
Con il sostegno di:
Ufficio culturale Ambasciata d’Israele a Roma - Israel 65
Fondazione Italia Israele per la Cultura e per le Arti
Il concerto Layla B’Canaan è realizzato con il contributo di Digitalia – Cinema Premium
Info
Teatro Franco Parenti
via Pier Lombardo14, Milano
Biglietteria 02 59995206
www.teatrofrancoparenti.it
Programma
10 - 11 - 12 ottobre
Inbal Pinto & Avshalom Pollak Dance Company
Gold fish
13 - 14 - 15 - 16 ottobre
Niv Sheinfeld & Oren Laor
Two room apartment
13 - 14 ottobre
Tziporela Ensemble
Tziporela Worldwide
15 - 16 ottobre
Sharon Vazanna
The feast
The red fields
17 ottobre Concerto
Talya G.A Solan, Jean-Louis Matinier
Layla B'Canaan (Night in Canaan)
Biglietti
intero > €40 /€32 under25 > €16 over60 > €28
Abbonamento 3 spettacoli
valido per Gold Fish - Tziporela Worldwide - Layla b’Canaan concerto €75
Biglietto giornaliero
13 - 14 ottobre
Tziporela Worldwide + Two room apartment €32 (€16 a spettacolo)
15 - 16 ottobre
The feast, The red fields (Sharon Vazanna) + Two room apartment €32 (€16 a spettacolo)