Cura di sé
Stress o infelicità non fanno male alla salute. Contrordine
Contrariamente a quanto suggerito da studi precedenti, essere infelici o stressati non e' un male per la salute. A dimostrarlo e' stato un gruppo di ricercatori britannici e australiani nel Million Women Study. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista The Lancet. In passato, una serie di studi hanno concluso che le persone infelici possono subire alterazioni negative negli ormoni dello stress e nel sistema immunitario con conseguenze che possono accorciare la vita.
Nel nuovo studio, i ricercatori hanno pero' scoperto che non e' possibili dimostrare una causalita' inversa, ovvero che le persone malate non sono molto felici. Per arrivare a queste conclusioni gli studiosi hanno chiesto alle donne che hanno preso parte al Million Women Study di valutare la loro salute, la felicita' e lo stress. Dai risultati e' emerso che i livelli di felicita' ("mai", "di solito" o "per lo piu'") non hanno alcun impatto sulle probabilita' di morte. "La malattia rende infelici, ma l'infelicita' in se' non fa ammalare", ha detto Bette Liu della University of New South Wales (Australia). "Non abbiamo trovato alcun effetto diretto dell'infelicita' e dello stress sulla mortalita', anche in uno studio di 10 anni su un milione di donne", ha aggiunto.
Diverso il discorso per altri fattori di rischio. I fumatori "leggeri"; ad esempio, sono risultati per due volte piu' a rischio di morire precocemente e i fumatori regolari avevano un rischio triplicato durante tutto il periodo di studio, ma la felicita' e' risultata "irrilevante". Quest'ultima al massimo puo' avere effetti indiretti: ad esempio si e' infelici e quindi si consuma piu' alcol e cibo, comportamenti che possono accorciare la vita.